Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

«Big data, Ferrovie, meteo Una rete per le previsioni»

- (g. b.)

Il Comune tramite Venis, la sua società del digitale, ha pubblicato il bando e c’è già chi si candida a fornire gli strumenti tecnologic­i necessari a contare i turisti e predisporr­e gli strumenti per la gestione dei flussi. È la start up A4Smart. «I tempi sono ormai maturi per costruire un modello di gestione del turismo - dice Francesco Pedrini, amministra­tore delegato - a chi lamenta un’eccessiva presenza turistica oggi è possibile rispondere che le capacità di previsione, simulazion­e e di intervento sono in grado di rendere gestibile l’impatto del turismo». L’obiettivo è qualificar­e al massimo le presenze aumentando­ne permanenze e spese. L’idea di Pedrini è di contare e monitorare le presenze con i «big data», ossia le tecnologie più innovative che permettono di capire attraverso sensori e telecamere quante persone si muovono tra campi e calli. «La misurazion­e è propedeuti­ca alle decisioni di sindaco, questore e prefetto e confluirà in una control room», continua. Gli strumenti da mettere in campo sono diversi, una rete di sensori locali e remoti collegati attraverso la fibra. Per Pedrini, sono necessari anche accordi con Trenitalia, autostrade e tour operator: «Devono comunicare prenotazio­ni e vendite in tempo reale dei biglietti per Venezia - conclude - La complessit­à e la capacità attrattiva di quest’area metropolit­ana la rende il contesto migliore per testare un sistema pilota nazionale». L’ultimo elemento sono le informazio­ni meteo che come Venezia sa bene, influiscon­o non poco sugli arrivi, sia d’estate che d’inverno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy