Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

NOTTE E GIORNO

-

Incontri VENEZIA I salmi per voci piccole di Giusi Quarenghi

Oggi si presenta la raccolta poetica «Ascolta. Salmi per voci piccole», edito da Topipittor­i, quaranta salmi riletti da Giusi Quarenghi e illustrati da Anais Tonelli. Libreria MarcoPolo Campo Santa Margherita 2899 Alle 20

Cabaret MARGHERA

Il Trio Medusa alla Nave de Vero La comicità irriverent­e del famoso trio del programma televisivo «Le Iene», alias Gabriele Corsi, Furio Corsetti e Giorgio Maria, sale sul palco di piazza de Vero per una serata di grande divertimen­to. Ingresso libero. Nave de Vero Via Arduino 20 Alle 21

Teatro MESTRE D’Abbraccio e Gleijeses in «Filumena Marturano»

Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses salgono sul palco con una delle commedie più conosciute di Eduardo De Filippo. Debutto a teatro per la regista Liliana Cavani. Repliche fino a domenica. Teatro Toniolo Piazzetta Cesare Battisti Alle 21

MESTRE Fotografia e vita negli occhi di Vivian Maier

Roberto Carlone unisce racconto, videmappin­g, fotografia e musica per lo spettacolo «Gli occhi di Vivian Maier», una sorta di visita guidata nel mondo della fotografa statuniten­se. Centro Candiani Piazzale Candiani 7 Alle 21

MIRA Proiezioni dal futuro con Sabina Guzzanti

Diretta da Giorgio Gallione, Sabina Guzzanti torna in teatro con il monologo satirico «Come ne venimmo fuori», nato dalle sue ricerche sul sistema economico post-capitalist­a, riflession­i importanti veicolate attraverso la comicità e la satira. Unica data in Veneto. Teatro Villa dei Leoni Riviera Trentin 5 Alle 21

Locali VENEZIA Gin e rockabilly Aromi e dj set

Per gli appuntamen­ti del venerdì con «Gin-naio», una serata tra profumi e distillati, in compagnia della musica di Shake The Rockfather alla consolle. Hard Rock Cafe Bacino Orseolo 1192 Alle 21.30

MARGHERA Soviet Soviet in concerto dalla coldwave all’art-punk

I Soviet Soviet sono una band nata a Pesaro nel 2008 e stasera portano sul palco tutta l’energia del post punk e delle loro chitarre taglienti. In apertura i Nairobi. Argo16 Via delle Industrie 27 Dalle 19.30

MARGHERA The Rose in concerto Janis Joplin Tribute

Stasera al Vapore ci sono i The Rose, band che ogni anno sale su oltre 80 palchi in Italia e all’estero con un repertorio tutto dedicato alla cantante statuniten­se Janis Joplin. Al Vapore Via Fratelli Bandiera 8 Alle 21

Mostre VENEZIA PALAZZO LOREDAN Campo Santo Stefano 2945 Il mondo che non c’era

Esposte oltre 150 opere dalla Collezione Ligabue che testimonia­no l’arte precolombi­ana e raccontano antiche civiltà come quelle di Maya, Aztechi e Inca. Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 17 Fino al 30 giugno

MESTRE GALLERIA LUIGI STURZO Viale Don Sturzo 21 Da’at. I numeri della creazione

Mostra personale dell’artista padovano Tobia Ravà. Tutti i giorni dalle 17 alle 19. Domenica dalle 10 alle 12.30 Fino al 28 gennaio

MURANO MUSEO DEL VETRO Fondamenta Giustinian 8 Il mondo in una perla

In mostra la vasta collezione di perle di vetro del museo che vanta migliaia di pezzi datati tra il 1820 e il 1890, oggetti decorativi ma anche importante merce di scambio. Tutti i giorni dalle 10 alle 17 Fino al 15 aprile

TEATRI VENEZIA TEATRO LA FENICE

Campo San Fantin 1965 (San Marco), tel. 041786511

Concerto. Con Amine M’raihi, Hamza M’raihi, Baiju Bhatt, Valentin Conus, Prabhu Edouard. Domenica 21 gennaio. Ore 18.

TEATRO GOLDONI

San Marco 4650/B, tel. 041.24.02.014 I due gentiluomi­ni

di Verona di William Shakespear­e. Con Fausto Cabra, Ivan Alovisio, Camilla Semino Favro, Antonietta Bello, Luciano Roman, Gabriele Falsetta, Paolo Giangrasso, Ivan Olivieri, Giovanni Battista Storti, Alessandro Mor, Chiara Stoppa, Diego Facciotti. Ore 20.30.

SCUOLA GRANDE DI SAN TEODORO

Campo San Salvador 30141 Barocco e Opera con I Musici Veneziani. Sabato 27 gennaio. Ore 20.30.

TEATRO MALIBRAN Corte del Teatro Malibran, tel. 041 2424

Le Metamorfos­i Di

Pasquale di Gaspare Spontini. Con Irina Dubrovskay­a, Giorgio Misseri,. Regia di Bepi Morassi. Direttore Gianluca Capuano. Ore 19.

VERONA TEATRO NUOVO

Piazza Viviani 10, tel. 045.80.06.100 Giocando con Orlando - Assolo con Stefano Accorsi. Regia di Marco Baliani. Ore 20.45.

PADOVA TEATRO VERDI

Viadei Livello 32, tel. 049.87.77.0213 Lo schiaccian­oci coreografi­e di Massimilia­no Volpini. Ore 20.45.

VICENZA TEATRO COMUNALE

Viale Mazzini 39, tel. 0444.32.44.42 Le Avventure di Numero

Primo di Marco Paolini e Gianfranco Bettin. Con Mario Brunello e il Coro Giovanile Città di Thiene. Ore 20.45.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy