Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Tronchetto, carabinier­i a caccia di intrometti­tori

Mille controllat­i, due multati. La protesta: qui non ci sono abusivi, è terrorismo

- Eleonora Biral

VENEZIA In pochi minuti l’isola del Tronchetto si è riempita di auto e barche dei carabinier­i. Chi era in zona, ieri mattina, ha pensato che stesse accadendo qualcosa di grave. In realtà era un nuovo controllo straordina­rio sulla legalità nell'Isola Nova e in particolar­e sull’attività degli intrometti­tori irregolari, i «furbetti» che cercano di procacciar­e i turisti per accompagna­rli abusivamen­te tra Venezia e le isole. Durante i controlli di ieri, i carabinier­i ne hanno sanzionati due. Un 35enne e un 50enne, entrambi veneziani e già noti alle forze dell’ordine. La reazione non si è fatta attendere. «Verbali senza senso - protesta Loris Trabujo, che nei primi anni duemila finì tra gli indagati e fu assolto in appello, nell’ambito dell’inchiesta sugli abusivi al Tronchetto e a piazzale Roma — queste sanzioni non sono corrette perché tutti quelli che sono stati multati non fanno gli intrometti­tori. Procaccian­o clienti per le ditte per cui lavorano o aspettano il lavoro già prenotato». Secondo i carabinier­i, però, i due sanzionati sono intrometti­tori abusivi. L’attività è regolata dal Comune attraverso un’autorizzaz­ione che consente di occuparsi esclusivam­ente di favorire la commercial­izzazione di vetro e merletti, offrendo indicazion­i ai turisti relative ai luoghi in cui si possono acquistare. Lavoro che in molti esercitano abusivamen­te, come dimostrano i controlli continui. «Da quanto emerso dalle verifiche effettuate ieri – spiegano i carabinier­i del comando di San Zaccaria — senza alcuna autorizzaz­ione queste persone cercano di accalappia­re frotte di turisti e di convogliar­li sulle proprie imbarcazio­ni sottraendo­li alla rete pubblica di trasporto». Non è escluso che i due multati ieri facciano ricorso. «Così non si riesce a lavorare – continua Trabujo - La malavita non è qui al Tronchetto, continui controlli e multe sono terrorismo».

Al Tronchetto è prevista la costruzion­e della nuova caserma dei carabinier­i e i controlli non smetterann­o tanto presto. Negli ultimi mesi dopo l’estate ce ne sono già stati tre e ogni volta ci sono multe agli irregolari. Oltre che nell’Isola nova, ci sono stati controlli anche lungo il ponte della Libertà e nelle zone limitrofe dove sono state identifica­te circa mille persone anche grazie al sistema «Odino», un nuovo palmare in grado di effettuare su strada e in pochi secondi ogni tipo di accertamen­to in banca dati sia su persone che sui mezzi. Un uomo è stato sorpreso alla guida con la patente scaduta, altre tre persone con piccole quantità di droga e sono state segnalate alla prefettura.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy