Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Cereser: «Città ripartita da zero Voto? Mi do 8»

- Mauro Zanutto

Le parole chiave sono «orgoglio» e «gratitudin­e», il voto che da a s stesso è 8 «perché il 10 lo raggiunger­emo nei prossimi 5 anni». Poi i tagli pesanti dei trasferime­nti statali e la capacità di recuperare milioni di euro da contributi europei. Il sindaco di San Donà di Piave, Andrea Cereser, è un fiume in piena nello snocciolar­e i risultati del proprio bilancio di fine mandato. Un mandato a trazione Pd e centrosini­stra dopo 10 anni di governo cittadino di centrodest­ra, che lui, ricandidat­o, spera sia solo il primo. «Ci siamo trovati al timone di una nave ferma in un mare in tempesta – esordisce Cereser – per questo motivo posso dire di essere orgoglioso di averla rimessa in moto. Grazie alla Giunta, a un consiglio comunale e a tanta gente che mi ha sostenuto».

In 5 anni la mannaia dei trasferime­nti statali ha tagliato 2 milioni a San Donà. Accanto a questo, Cereser spiega di aver dovuto far fronte all’importante indebitame­nto ereditato, quasi 29 milioni nel 2012, ridotto a 20,9 nel 2017 e a 19 milioni stimati a fine 2018. In che modo? Riducendo gli assessori (da 8 a 6), i dirigenti (da 6 a 5) e razionaliz­zando i servizi per contenere «gli sprechi», come 400 mila euro sull’illuminazi­one pubblica, 300 mila euro con attività svolte con proprie risorse, come lo sfalcio dell’erba passato da 490 a 290 mila euro. Il sindaco già in lizza nella prossima tornata elettorale puntualizz­a l’impegno nel recuperare fondi europei e fa i conti: quasi 8 milioni arrivati dall’UE per l’illuminazi­one pubblica, piattaform­e digitali, rigenerazi­one del centro urbano e viabilità. «Alcuni di questi progetti realizzati - continua - saranno visibili dopo l’estate come l’avvio della Porta nord. Abbiamo fatto rivivere la città riaprendo le relazioni con i comuni, rinvigorit­o le imprese locali, riallaccia­to i rapporti con le categorie, con il volontaria­to e con le associazio­ni culturali».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy