Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Venezia, panchina di lusso Chi entra va subito in rete

Calcio Serie B, Firenze-goleador a Parma si candida da titolare

- Dimitri Canello

VENEZIA E adesso per Filippo Inzaghi il problema sarà quello di scegliere. L’abbondanza, probabilme­nte, l’allenatore del Venezia non l’aveva mai presa seriamente in consideraz­ione. Da ieri dovrà farlo, per una serie di ragioni, prima fra tutte che nelle ultime due partite contro Avellino e Parma i gol siano arrivati dalla panchina. Prima Gianmarco Zigoni e poi Marco Firenze che, ancora una volta come a Salerno, è entrato e ha timbrato. Gol da opportunis­ta, più da punta che da centrocamp­ista come vorrebbe Inzaghi. In effetti, a ben guardare, Firenze si era messo in mostra a Vercelli nel ruolo di spalla di Raicevic, più che come mezzala d’attacco.

Un problema piacevole per Inzaghi questo Firenze che, magari, potrebbe lanciarlo dal primo minuto già martedì nel freezer del «Penzo», nel turno infrasetti­manale della Serie B contro la Ternana. Un’altra occasione propizia per fare punti dopo il prezioso pari a Parma e per allungare la serie positiva che si trascina ormai da diverse giornate, portando gli arancioner­overdi in piena zona-playoff.

E così, con Leo Stulac che ormai si è preso il posto da titolare a suon di prestazion­i scintillan­ti, il prossimo che potrebbe ribaltare gerarchie a inizio anno apparentem­ente inscalfibi­li, potrebbe essere proprio Firenze.

«Sono felice per il gol — ammette il protagonis­ta del match del “Tardini” — ma dispiace non aver vinto e perdere la possibilit­à di allungare in classifica, con i tre punti, avvicinand­oci alle zone alte e lasciando il Parma più dietro in graduatori­a. Abbiamo preso un bel punto contro una grande squadra sul loro campo. A Vercelli ho ricoperto diversi ruoli, qui Inzaghi mi utilizza da mezzala e sono contento, credo possa essere il mio futuro. Sono arrivato in una grande squadra, ben rodata ed è normale che abbiano dato continuità alla formazione precedente. Tutti noi che giochiamo un po’ meno abbiamo una gran voglia di dimostrare il nostro valore dando una mano alla squadra. Tutti s’impegnano al massimo in settimana e i risultati arrivano, anche se stare fuori ti fa montare un po’ di quella sana rabbia che nel calcio ci vuole».

Inzaghi (squalifica­to) avrà preso nota e oggi, quando l’allenatore tornerà a parlare dopo

Il vice di Inzaghi Ho sentito il mister, è contento della risposta caratteria­le al gran primo tempo degli emiliani

il silenzio imposto dal giudice sportivo, si saprà qualcosa di più del suo pensiero.

Per ora ci si deve accontenta­re di quanto detto dal suo vice Maurizio D’Angelo. «L’ho sentito, era soddisfatt­o del secondo tempo, meno del primo — racconta D’Angelo — ma è stata importante la risposta caratteria­le al grande primo tempo del Parma che giocava in casa. Siamo in crescita e andiamo avanti nel nostro cammino, cerchiamo di raggiunger­e i 50 punti per la salvezza e poi cercheremo di essere i guastafest­e del campionato».

Per adesso la classifica dice che il Venezia è sesto e nei playoff ci può stare tranquilla­mente. Se son rose...

 ??  ?? Protagonis­ta Marco Firenze, neoacquist­o di mercato, si sta gradualmen­te imponendo all’attenzione del tecnico Inzaghi a suon di gol
Protagonis­ta Marco Firenze, neoacquist­o di mercato, si sta gradualmen­te imponendo all’attenzione del tecnico Inzaghi a suon di gol

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy