Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Coppa Italia-tabù: fuori anche le donne Match in altalena con Lucca, errori finali

- Serena Spinazzi Lucchesi

VENEZIA Coppa Italia stregata per l’Umana Reyer. Dopo l’eliminazio­ne dei maschi, anche le orogranata escono, in semifinale con Lucca. Nonostante i favori del pronostico e un’ottima partenza, le orogranata non riescono a far valere la profondità del roster: dopo il +10, nella seconda frazione subiscono la rimonta avversaria soffrendo per tutto il match la difesa della squadra di coach Serventi che lascia a secco per lunghi minuti soprattutt­o le straniere reyerine. E nel referto non c’è il neoacquist­o Usa, Little: l’obbligo di turn over spinge coach Liberalott­o a optare per le sue giocatrici più rodate.

Si parte con un assolo di Williams, che piazza 5 punti in due minuti (5-2). Ruzickova completa il primo minibreak (7-2). L’uscita dal time out sorride ancora alle orogranata (12-4 al 5’): il vantaggio in doppia cifra con Ruzickova (16-6). Allo scadere Udodenko accorcia dalla lunga e la frazione si chiude con 7 lunghezze di margine.

Lucca alza l’intensità difensiva e due canestri in fila di Roberts la portano a -3 (1613). La tripla di Udodenko riporta la parità, mentre Roberts, già in doppia cifra, opera il sorpasso: 16-18 dopo 3 minuti. Dotto interrompe il digiuno e si gioca punto a punto. L’ex reyerina Melchiori prende in consegna Williams e non le concede spazio.

La Reyer si riporta avanti col contropied­e di Carangelo (25-20), ma Lucca replica con Battisodo e Nicolodi. Si va al riposo con Venezia sopra di un punto solo.

Si riprende in equilibrio, Lucca tenta l’allungo con il canestro della veneziana Striulli (32-35), mentre si rivede Williams. Peccato che l’americana sbagli un reverse in contropied­e, Lucca punisce con canestro e libero di Drammeh (35-39 al 28’). Micovic nel finale di frazione accorcia a -2.

Ultimi dieci minuti, ne passano quasi tre prima di vedere un canestro e purtroppo è di Lucca: Roberts segna e subisce fallo per il +5 (39-44). Non solo, Drammeh piazza la tripla del +8 (39-47). Al rientro dal time out, Williams trova la tripla che ridà speranza alla Reyer a 5 minuti dal termine. Peccato per il successivo errore di Carangelo che forza il tiro. Le orogranata si piazzano a zona ed è un’ottima mossa.

Con Williams si risale a -3 (44-47), ma Lucca risponde con Drammeh e Roberts (4651 a 3’56’’). Il canestro di Ruzickova riaccende le speranze e Walker dalla lunetta riporta la Reyer a -1 (50-51 a 1’27’’). Risponde Battisodo, manca solo un minuto, Ruzickova in lunetta segna un libero solo (5153 a 30’’). Non sbaglia invece Battisodo e i suoi liberi valgono il +4. L’errore dalla lunga di Williams chiude il match. La Reyer torna a casa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy