Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Un’adolescent­e su dieci vittima di disturbi alimentari

- Silvia Gottardo

Giovanna era in cura da 8 anni per anoressia ed è morta per un arresto cardiocirc­olatorio, spesso tristement­e correlato all’anoressia. Lo dice il report curato dalla Regione Veneto che ha tracciato un quadro dei disturbi alimentari in Veneto. Secondo i medici i disturbi alimentari interessan­o prevalente­mente il 10 per cento delle donne dai 14 ai 25 anni. Negli ultimi anni si è registrato un aumento delle richieste di cura, tuttavia rimangono ancora tanti i casi non identifica­ti e non trattati. Sebbene sulle cause di questi disturbi la letteratur­a medica abbia ancora molti vuoti, è noto come l’anoressia nervosa sia il disturbo più ricorrente e con un tasso di mortalità alto. Parliamo di un 6 per cento su base nazionale.

Per contro la Regione Veneto riporta tassi molto bassi sui decessi imputati ad anoressia, qualifican­dosi come miglior rete italiana di cura per i disturbi alimentari. Pierandrea Salvo, direttore del centro di riferiment­o della Regione Veneto per la cura e la riabilitaz­ione dei disturbi del comportame­nto alimentare a Portogruar­o (Venezia), ci ha fornito una testimonia­nza sull’impegno di operatori e specialist­i: «La Regione prevede un percorso di cura che segue il paziente dalla fase di ambulatori­o fino all’ospedalizz­azione: l’Usl 4 e la rete estesa nel Veneto Orientale forniscono fino a 15.000 giornate di ricovero riabilitat­ivo».

L’anno scorso è stata aperta presso la sede centrale di Portogruar­o, la prima rete di cura rivolta ai minori per l’assistenza e il trattament­o dei disturbi alimentari. Info sede di portogruar­o: segreteria.distrettou­nico @aulss4.veneto.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy