Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Veneto banca, le carte del pm: senza liquidità già a marzo 2017

Venerdì l’udienza al tribunale civile: valutazion­i sul filo del rasoio

- di Federico Nicoletti

VENEZIA Veneto Banca era senza liquidità già nel marzo del 2017. Anzi, era in negativo per 156 milioni. È quanto emerge dalle carte della richiesta di accertamen­to dello stato d’insolvenza , che il pm Massimo De Bortoli ha presentato al tribunale civile di Treviso. Richiesta che il giudice inizierà a discutere a partire dall’udienza convocata per venerdì prossimo.

La liquidità di Veneto Banca? Era in negativo per 156 milioni già al 31 marzo 2017. Il dato emerge dalla richiesta di accertamen­to dello stato d’insolvenza dell’ex popolare ora in liquidazio­ne, che il pubblico ministero Massimo De Bortoli ha presentato al tribunale civile di Treviso. Richiesta che il giudice delegato, Caterina Passarelli, inizierà a discutere a partire dall’udienza di venerdì prossimo.

La sfilata dei testimoni sarà notevole, visto che il giudice ha convocato i rappresent­anti di Bankitalia e ministero dell’Economia, l’ultimo cda di Veneto Banca, a partire dal presidente Massimo Lanza e dell’amministra­tore delegato Cristiano Carrus, e i tre commissari liquidator­i, a cui il giudice ha chiesto di depositare la situazione dei conti al 25 giugno 2017, giorno in cui la banca fu messa in liquidazio­ne. Con loro dovrà stabilire se in quel momento c’erano anche i presuppost­i per dichiarare lo stato d’insolvenza. Che permettere­bbe alla procura di procedere per il reato di bancarotta, aggravando l’inchiesta sul crac.

La procura di Treviso, nelle sette pagine in cui argomenta la sussistenz­a dello stato d’insolvenza, punta molto sul deficit patrimonia­le della banca dalle ispezioni di Banca d’Italia del 2013 in avanti, e riporta ampi stralci della relazione tecnica del consulente della Procura di Roma, Luca Terrinoni, che ricostruis­ce quegli anni. In più, per la procura, prova dell’insolvenza al 25 di giugno è data dalla mancata capacità di Veneto Banca di pagare un bond subordinat­o da 150 milioni quattro giorni prima della liquidazio­ne.

Eppure, se l’insolvenza tecnicamen­te ruota intorno all’impossibil­ità di far fronte ai pagamenti, il centro della questione è forse la liquidità. E la stessa questione del bond rischia di non essere decisiva, visto che il mancato pagamento avvenne per un decreto del governo. Che doveva sollevare allora gli amministra­tori dal rischio di esser accusati di bancarotta preferenzi­ale nel cortocircu­ito del rimborso di un bond subordinat­o pochi giorni prima di una ricapitali­zzazione precauzion­ale, che ancora si attendeva. Nella quale uno degli elementi-base era azzerare i subordinat­i. Ma se quello specifico bond non si fosse pagato per evitare quel rischio, la banca sarebbe stata dichiarata insolvente.

Se invece la capacità di pagare viene vista dal punto di vista della liquidità, la questione dell’insolvenza appare come una delicata partita sul filo del rasoio. Il cui esito rischia di pesare non poco sugli ultimi due cda espression­e del fondo Atlante che operarono negli ultimi mesi. Perché, ad incrociare i dati delle due richieste d’insolvenza delle procure di Vicenza e Treviso, appare chiaro che a inizio 2017 sia Veneto Banca che Popolare Vicenza hanno finito la liquidità. L’istanza di Treviso fissa che cassa e contante per la clientela è negativa in Veneto Banca per 156 milioni a fine marzo. E a gennaio Popolare Vicenza chiede liquidità di emergenza per pagare un bond da 500 milioni. Il tutto in attesa di bond garantiti dallo Stato per rimettere in piedi la liquidità: a giugno lo Stato ne avrà emessi per 10 miliardi. E il salvataggi­o di quei bond rispetto ai rischi di cancellazi­one con la risoluzion­e dei due istituti, dopo il no dell’Europa al salvataggi­o, sarà elemento decisivo per la soluzione d’emergenza affidata a Intesa, che doveva evitare la figuraccia di aver bruciato 10 miliardi in due banche alla fine liquidate.

Ma se si prende per buono, come fa la richiesta d’insolvenza di Bpvi,che la richiesta di liquidità d’emergenza è una spia forte d’insolvenza, si tratta di capire a quel punto come sarà interpreta­to l’intervento-tampone dello Stato. Fondamenta­le, anche rispetto ai rischi che possono correre i due ultimi cda di Atlante. Ad esempio rispetto al pagamento a inizio maggio dei 400 milioni per le transazion­i sulle azioni con i soci, con i rischi di accusa di bancarotta preferenzi­ale per un’operazione avvenuta in una situazione di liquidità in tensione, azzerata e per due volte ricostitui­ta coni bond garantiti dallo Stato.

Ma se si considera la «coperta» stesa dai bond statali in attesa della ricapitali­zzazione precauzion­ale, è chiaro che le due banche sono solvibili. Al punto dal poter procedere al risarcimen­to dei soci. Lo stato di crisi e di emergenza c’è tutto, tanto che, come si legge nella richiesta d’insolvenza di Bpvi, «già dal marzo la situazione della liquidità e nuovamente precipitat­a per il timore di procedure di bailin, e ciò ha determinat­o nuovamente consistent­i deflussi di liquidità che hanno costretto l’istituto ad una nuova richiesta di garanzia statale su strumenti finanziari per 2,2 miliardi». Che salvano dall’insolvenza.

Questo navigare a vista termina a fine maggio, quando è chiaro che l’Europa boccia il piano di fusione e che la ricapitali­zzazione precauzion­ale non si farà. A quel punto non resta che attrezzare la soluzione d’emergenza. La Bce dichiara le due banche «a rischio di dissesto»: di lì a poco, senza più soluzioni, non sopravvive­rebbero. Il documento Bce su Bpvi, citato nella richiesta dei pm, stabilisce che la banca non ha più di un mese di vita. Riproponen­do, però così, ancora una volta, anche nel momento più drammatico, la stessa domanda: lo stato d’insolvenza, in quel momento, c’era o no?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy