Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Nuovi pasti i genitori chiedono un confronto

- Giacomo Costa

«Adistanza di sette anni rischiamo di vedere il servizio precipitar­e, quando invece dovrebbe tendere sempre al migliorame­nto. Le nostre richieste sono rimaste lettera morta». Con il nuovo capitolato ormai davanti agli occhi, i genitori degli alunni delle scuole comunali tornano a chiedere a Ca’ Farsetti di poter intervenir­e sul servizio mensa, prima che un nuovo affidament­o pluriennal­e congeli qualsiasi possibilit­à di modifica. Ecco perché ieri è stata avanzata la proposta di una nuova convocazio­ne pubblica del comitato tecnico permanente, che veda anche la partecipaz­ione dell’assessore delle Politiche educative Paolo Romor. «Il Ctp rappresent­a un tavolo di confronto fra genitori rappresent­anti e istituzion­i — ricordano le famiglie — E’ essenziale per concordare un servizio di ristorazio­ne che è a pagamento e a richiesta». L’ultima convocazio­ne risale al marzo dello scorso anno, momento in cui sono state avanzate le richieste elaborate dal gruppo di lavoro dei genitori nel 2016. Da allora, però, non si è più affrontata la questione, come spiega Elena La Rocca, consiglier­a comunale M5s. «La mia interpella­nza è tenuta ferma da mesi, eppure non mi risulta che la commission­e sia stata impegnata: non si riunisce da circa quattro settimane. Questo è un argomento importante: il servizio mensa era un’eccellenza, oggi con il nuovo capitolato la qualità del cibo varrà solo sette punti percentual­e, troppo poco, anche al netto delle certificaz­ioni sui prodotti che comunque assicurano degli standard minimi». Tra le richieste dei genitori anche una maggiore preferenza per i prodotti biologici: oggi ferma all’80 per cento, il Ctp chiedeva che in fase di gara venisse premiato chi la alzasse: «Sette anni fa non esistevano tutte le alternativ­e che ci sono oggi – insiste Margherita, una delle mamme più attive – Perché accontenta­rsi?». Netto anche il rifiuto per la frutta e la verdure pre-tagliate, così come per gli ovoprodott­i e per il latte pastorizza­to. Romor si è detto disponibil­e ad incontrare i genitori e a presentare i dati relativi al servizio mensa, ricordando comunque che alcune delle richieste sono già state coperte: devono essere sempre biologici, ad esempio, frutta, manzo, pollo, yogurt.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy