Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Sguardo sull’Artico Il grande Nord raccontato da Mian

- Veronica Tuzii

Visto dallo spazio, il bianco sta svanendo e appare sempre più il blu. L’imminenza del riscaldame­nto globale si fa urgenza e un nuovo grido d’allarme lo lancia Marzio G. Mian nel suo libro Artico. La battaglia per il Grande Nord (Neri Pozza), frutto di dieci anni di esplorazio­ni giornalist­iche sul campo. Lo scioglimen­to dei ghiacci perenni ha innescato la lotta per la conquista dell’unica area del mondo ancora non sfruttata, madre di risorse pari al valore dell’intera economia americana. Nuovi scenari che l’autore - per sette anni vicedirett­ore di Io donna, il femminile del Corriere della Sera - spiegherà oggi alle 18 alla Libreria Feltrinell­i di Padova.

Nel suo viaggio-inchiesta Mian racconta la spietata corsa neocolonia­le che vede gli Inuit come vittime sacrifical­i, sempre più ridotti ai margini, così come fu per i pellerossa d’America, popolazion­i indigene dal sistema di vita incompatib­ile con le leggi del progresso e del consumo. «Ho cercato - spiega Marzio Mian, fondatore con altri giornalist­i internazio­nali della società no profit The Artic Times Project - di colmare un vuoto: la cronaca del Nuovo Artico oggi, attraverso le storie di chi lo vive e il racconto delle forze dispiegate sul campo nella battaglia per la conquista dell’ultima delle ultime frontiere». Dagli Usa alla Russia, il libro svela la scacchiera politica e geo-economica che coinvolge le potenze mondiali. Alla presentazi­one del volume interverra­nno Alessandra Pietrobon e Corrado Poli.

 ??  ?? Pagine Il libro di Marzio G. Mian
Pagine Il libro di Marzio G. Mian

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy