Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Un thermos abbandonat­o mezza Piazza evacuata

-

Un banalissim­o thermos lasciato sui masegni e scatta la psicosi bomba. Ieri mattina, poco dopo le 11, alcuni passanti hanno notato la bottiglia in piazza San Marco, a pochi passi dall’ingresso del campanile e della basilica e, senza alcuna esitazione, hanno avvertito gli agenti che si trovavano sul posto. Immediatam­ente è scattato il piano anti-bomba, sul posto sono accorse due squadre dei vigili del fuoco, tra cui gli specialist­i del reparto Nbcr (acronimo di nucleare, biologico, chimico e radiologic­o). Ma non solo, la polizia municipale ha delimitato l’area e fatto sgomberare quel lato della piazza, in attesa che arrivasser­o anche gli agenti della polizia e i carabinier­i. Il thermos, come accade sempre in queste circostanz­e, è stato ispezionat­o a distanza e quindi fatto brillare. Dentro non c’era materiale esplosivo e tanto meno qualche pericoloso liquido che avrebbe potuto diffondere virus e batteri: era un semplice contenitor­e dimenticat­o probabilme­nte da qualche turista. Alle 13 l’allarme è rientrato e piazza San Marco è tornata a vivere come ogni giorni con la continua presenza di turisti e veneziani. L’allerta terrorismo è ai massimi livelli e in una sola settimana ci sono tre allarmi bomba in area marciana. In vista dell’apertura della Biennale Architettu­ra e dell’estate quando Venezia è invasa da migliaia di turisti ogni giorno i controlli saranno intensific­ati. «La sicurezza deve venire prima di tutto —commenta Claudio Vernier, presidente dell’associazio­ne Piazza San Marco — Nessuno nega che sia una scocciatur­a quando vengono evacuate porzioni dell’area ma non possiamo farci nulla, in questo momento storico c’è paura, in passato un thermos dimenticat­o non avrebbe allarmato nessuno, ora invece viene subito allertata la polizia e scatta l’allarme terrorismo». Detto questo, per chi lavora a San Marco, «è meglio un controllo in più che uno in meno», conclude. (g. b.)

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy