Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Palaplip, nuovo bando: il Comune farà pagare l’affitto e i consumi

Per dieci anni tutto gratis. Spazi per locali e sociale

-

MESTRE Per dieci anni nessuno ha pagato canoni di locazione e nemmeno le bollette di acqua, luce, gas e rifiuti: erano tutte in capo al Comune, ma a breve non sarà più così. La giunta ha deciso di fare un bando per la gestione del Palaplip di via San Donà, introducen­do affitto e utenze. Giovedì, sindaco e assessori hanno dato via libera alle linee guida (tecnicamen­te, agli indirizzi per la gara) e ora i tecnici del Patrimonio e della Coesione sociale dovranno mettere a punto il bando. Nel frattempo, chi oggi opera all’ex centrale del latte di Carpenedo dovrà pagare un affitto transitori­o comprensiv­o dei consumi di acqua, luce, gas e immondizie.

Il progetto del Palaplip nasce molto prima del 26 maggio 2007, quando fu inaugurato dall’allora sindaco Massimo Cacciari dopo la sua riqualific­azione. Lo stabile è stato infatti acquistato nel 1986 dal Comune ma solo vent’anni più tardi è stato rimesso a nuovo per farne la «Centrale dell’Altraecono­mia» di Venezia con un’osteria, una piccola libreria, un mercatino di prodotti biologici a chilometri zero e iniziative sociali e culturali sulla sostenibil­ità, sia economica che ambientale. Il progetto faceva capo ad AEres Altraecono­mia (titolare della concession­e d’uso) e coinvolgev­a la cooperativ­a Sesterzo e altri attori del variegato mondo del privato sociale. Nella convenzion­e, rinnovata di anno in anno dall’amministra­zione, non è mai stato previsto un affitto proprio per l’intento sociale del progetto, al

 ?? Ex centrale del latte ?? Il Palaplip fu inaugurato nel 2007. L’attività principale oggi è quella dell’osteria Plip
Ex centrale del latte Il Palaplip fu inaugurato nel 2007. L’attività principale oggi è quella dell’osteria Plip
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy