Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Briccole, pontili, vecchie gondole: una start-up riutilizza i materiali per creare oggetti di design. Debutto alla Triennale

-

 Marson Ogni pezzo ha per nome il civico di una attività storica di Venezia

VENEZIA Una briccola destinata al macero, un vecchio pontile in larice che non regge più i passi, un corrimano ingrigito dalle intemperie e dalle tante mani che ci si sono posate. Pezzi di Venezia che invecchian­o senza fare storia ma che ne hanno assorbito la vita. Piangerebb­e il cuore a chiunque, a pensarli in discarica. Il designer Luciano Marson (tre Compassi d’Oro, fondatore di Horm) fa il giro delle imprese che tra Cavallino e Chioggia si occupano di smontare le vecchie strutture lagunari e compra il possibile. Con l’amico imprendito­re Luca Cerchier ha concepito un’idea che faceva brillare gli occhi ogni volta che ne parlava alla compagna, Karin Friebel. Che alla fine non ha resistito alla poesia del progetto ed è diventata la presidente di una start-up che debutta alla Triennale di Milano, espone a Palazzo Strozzi a Firenze e a maggio sarà una delle novità della Biennale, tra Arsenale e Giardini.

Pieces of Venice, si chiama, ed è già in vendita in preview sull’omonimo sito. Giocattoli dal profilo semplice ed essenziale come il motoscafo o il vaporetto disegnati dal veneziano Marco Zito, giochi perduti come la «raganella», abat jour che ricordano i tappi di sughero dello champagne, ventagli,

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy