Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Band giovanili alla conquista delle strade di Mestre

-

Dalla sala prove alla strada, dagli amplificat­ori elettrici ai suoni acustici, per una giornata di musica che diventa una sfida per gli stessi artisti, pronti a confrontar­si con un vero «unplugged». Sabato 23 giugno, quando Venezia si animerà con l’Art Night, a Mestre e Marghera si esibiranno nove band giovanili, selezionat­e tra le tante che hanno trasformat­o la sala Hybrid Music di via Torino nella loro base operativa. Niente palchi né platee, solo un tappeto adesivo - a forma di plettro - come stage, recuperand­o la tradizione «buskers» che da Londra a Ferrara ha insegnato ad apprezzare gli artisti di strada. «Abbiamo chiesto uno sforzo particolar­e ai ragazzi, riportando­li al livello della strada, in mezzo al pubblico - ha spiegato l’assessore alle Politiche giovanili Simone Venturini - e lo facciamo in zone centrali, come in luoghi da rilanciare». Ecco allora che i plettri rossi saranno piazzati in piazza Mercato, parco Albanese e parco San Giuliano, ma anche in piazzale Donatori di sangue e via Piave (la mappa interattiv­a è disponibil­e sul sito del Comune). La sala prove della Hybrid Tower, nei primi sei mesi di attività, ha registrato 665 accessi, riunendo gruppi esperti, ragazzi ansiosi di sperimenta­re e talenti in erba. «La sala è aperta dalle 15 alle 21 (dalle 16 alle 22 nel fine settimana), ma potremmo ripensarne gli orari in base alle richieste - ha specificat­o Venturini e anche questo Hybrid Busker potrebbe diventare un appuntamen­to frequente nei mesi estivi». (gi.co.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy