Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Re Mida e i bit-coin a Vicenza i Classici sono contempora­nei

- Caterina Barone

VICENZA Testi classici letti in chiave contempora­nea, incroci di linguaggi espressivi diversi, artisti internazio­nali e forze del territorio: questi i cardini su cui è costruito Conversazi­oni 2018, 71° Ciclo di spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, a cura di Franco Laera con Adriana Vianello e Virginia Forlani, in programmaz­ione dal 4 al 28 ottobre prossimo. Apertura in grande con l’Oedipus di Bob Wilson, in cartellone dal 4 al 7 ottobre, uno spettacolo site-specific che avrà una prima presentazi­one al pubblico al Festival Pompeii Theatrum Mundi il 5 luglio. Tra teatro e musica sarà poi in scena «Falstaff» diretto da Iván Fisher alla testa della Budapest Festival Orchestra, protagonis­ta il baritono Ambrogio Maestri.

Per la prima volta nella storia delle rappresent­azioni all’Olimpico (20 e 21 ottobre) «Elettra» di Euripide, realizzata da Tib Teatro di Belluno con la regia di Daniela Nicosia. Dal mito trae origine anche «Oro colato. Il mito della ricchezza da Re Mida al bit-coin», uno spettacolo creato in collaboraz­ione da La Piccionaia, Fratelli dalla Via e Babilonia Teatri (11-13 ottobre) al Teatro Astra, dove a seguire (26 e 27 ottobre) ci sarà «Tiresias. The double life of the mantis» con il danzatore greco Michalis Theophanou­s, mentre sempre su Tiresia all’Olimpico (25 e 26 ottobre) è in cartellone un testo di Mariangela Gualtieri, «Voci di tenebra azzurra».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy