Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Auto d’epoca tra le Dolomiti alla Coppa D’oro

- F.Ver.

Auto d’epoca nella bellezza infinita delle Dolomiti. Cinquanta equipaggi in sfida per la Coppa d’Oro delle Dolomiti a Cortina, lungo le strade delle montagne Patrimonio dell’Umanità Unesco (info www.coppadorod­elledolomi­ti.it). La Coppa d’Oro, che compirà 71 anni, è una gara che unisce la bellezza dei percorsi dolomitici al fascino di pezzi unici da collezione della storia dell’automobile. Saranno in gara circa 50 equipaggi. Tra i piloti al via, gli ultimi cinque vincitori della competizio­ne cortinese: Andrea Belometti su Lancia Lambda Casaro del 1929, Giovanni Moceri su Fiat 508 C del 1939, Giuliano Canè, in gara su Lancia Aprilia del 1938, Giordano Mozzi su Triumph Tr2 del ’55 e Andrea Vesco su Fiat 508 S del 1934. Unica pilota donna in gara Maria Bussolati Bonera che guiderà una Mercedes 300 SL Ali di Gabbiano del 1955. Dopo l’appuntamen­to di ieri per le “verifiche tecniche e sportive”, nella mattinata di oggi, in corso d’Italia a Cortina, si radunerann­o gli equipaggi pronti a sfidarsi lungo le suggestive strade delle Dolomiti Bellunesi. Nei due giorni di competizio­ne il percorso si snoderà in tutta la zona, regalando agli equipaggi il piacere di attraversa­re Longarone, Auronzo di Cadore e Agordo, solo per citarne alcuni borghi. Domani le vetture saranno anche Belluno davanti alla storica sede dell’Aci di piazza dei Martiri, domenica la premiazion­e alla Conchiglia di piazza Dibona a Cortina.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy