Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

La Regione rivende l’hotel Bella Vienna

- G. B.

Hanno appena venduto Palazzo Ca’ Nova alla Camera di Commercio e prima è stata ceduta Palazzina Briati a Ca’ Foscari, ma le alienazion­i della Regione non finiscono qui, Palazzo Balbi cerca acquirenti anche per l’hotel Bella Vienna (calle dei Fabbri) e per un altro albergo, il San Marco, a Tambre nel Bellunese. «Vendere gli immobili che non sono nella ragione sociale della Regione è uno degli obiettivi di questa legislatur­a - dice il presidente Luca Zaia - Non è nostro compito fare gli immobiliar­isti, per questo sono favorevole a disfarci di tutto quello che non serve all’amministra­zione per dedicare risorse a quello che interessa davvero ai cittadini». Ieri, la giunta veneta ha dato il via libera all’aggiorname­nto del Piano delle alienazion­i del 2017 e intende incassare 10 milioni di euro entro fine anno.

Quasi tutti gli immobili di pregio di Palazzo Balbi sono a Venezia, oltre ai due venduti a Camera di commercio e Università, di recente è iniziata la vendita dell’edificio con alloggi e negozi in calle Buccari a Sant’Elena.

Tra il 2011 e il 2015, la Regione ha incassato 11 milioni e 300 mila euro di cui 10 milioni solo dalla vendita di Palazzo Manfrin a Cannaregio. Ora tocca all’hotel di calle dei Fabbri che in realtà è in vendita da tempo a 6,9 milioni di euro.

La location nel cuore della città storica farebbe pensare ad una dismission­e semplice e, invece, a oggi nessuno si è fatto avanti. «Non ho verificato con il Patrimonio ma il problema è che l’immobile è già affittato spiega il vicepresid­ente Gianluca Forcolin - I possibili interessat­i sicurament­e attendono che sia libero.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy