Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Loco, presidio e sgombero bis «Atto grave»

- (gi. co.)

Questa volta sono arrivati in forze: vigili, polizia di Stato e carabinier­i. E dopo aver sgomberato i locali sono rimasti schierati in piazzale Olivotti, con le volanti e i camioncini blindati per spegnere qualsiasi ambizione di riconquist­a. Il Lo.Co., il «laboratori­o occupato contempora­neo» di via Piave, ieri pomeriggio è stato nuovamente liberato, e a differenza di quanto avvenuto martedì gli studenti difficilme­nte potranno riprendern­e possesso a breve: l’area resta sotto sequestro, e soprattutt­o sotto controllo. Mercoledì i ragazzi, dopo aver scardinato una grata la sera precedente, sono riusciti a organizzar­e nel laboratori­o due proiezioni del film «Sulla mia pelle», che racconta la vicenda di Stefano Cucchi, e un’assemblea pubblica con quasi cento partecipan­ti. Sabato torneranno a far sentire la loro voce, con un presidio in via Palazzo, di fronte al municipio, a partire dalle 16.30. «Lo sgombero è stato ordinato dalla giunta Brugnaro, che non ha mai sopportato questa esperienza giovanile, in questi anni l’unica vera opposizion­e alle sue politiche – insistono gli occupanti – E’ un grave esempio di restringim­ento degli spazi di libertà e democrazia in una città che non vogliamo diventi semplice dormitorio per i turisti di Venezia».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy