Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

«La cittadella antidoto al dormitorio turistico»

-

La cittadella della solidariet­à di Zelarino che diventa l’altra faccia della «Mestre dormitorio turistico». Le mense per i poveri che «sì, vengano pure, ma alle nostre condizioni». E quell’apertura degli alloggi ai disabili ancora possibile, ma se ci pensa «il Don Orione è meglio». Sull’ipermercat­o solidale don Gianni Antoniazzi ha messo i puntini sulle «i», ieri in commission­e del Comune per parlare del progetto che la fondazione Carpinetum ha sui terreni fronte Auchan. Ieri, al vaglio della V commission­e, c’era l’ampliament­o del villaggio solidale in località Arzeroni con il supermerca­to per i poveri, accanto a 3mila metri quadri destinati all’ospitalità sociale, 8mila all’espansione delle residenze per anziani Don Vecchi e 5mila da realizzare sopra l’ipermercat­o, in via Marsala. «Volevamo realizzare anche un piccolo villaggett­o, dentro la volumetria che c’è stata assegnata, per il “Dopo di noi”. Ma poco fa - il parroco mostra il cellulare - mi è arrivato un messaggio: il Don Orione di Chirignago sarebbe intenziona­to a fornire le aree necessarie. Loro in questo sono cento volte più competenti». E così la partita torna a interessar­e, in primis, anziani senza residenza, giovani separati e giovani famiglie in difficoltà. In questo il progetto può diventare antidoto alla Mestre «dormitorio di Venezia, piegata al turismo. La gente qui non riesce più a trovare casa in affitto». Un sostegno alla residenzia­lità e ai mestrini, dunque. Sono loro, per il 95%, a usufruire degli alloggi del Don Vecchi.

«Questi appartamen­ti dice il prete - li offriamo per ravvivare il territorio di Mestre. Crediamo che l’aiuto sia anzitutto un servizio territoria­le». Si possono spostare qui le mense mestrine? Chiede il fucsia Giancarlo Giacomin. «Se le mense, d’accordo con il Patriarca, lo vogliono, qui accettia- mo tutti, alle nostre condizioni: vogliamo pulizia, ordine e decoro. Dentro e fuori». (gi.bu.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy