Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Cinque milioni per la sicurezza dei ponti e le strade

La Città metropolit­ana vara un piano di investimen­ti nei lavori pubblici di 26 milioni

-

VENEZIA Non più « musina» con gli avanzi di bilancio dei soldi di Ca’ Corner ma un massiccio piano di investimen­ti per migliorare la viabilità, mettere in sicurezza i tredici ponti più bisognosi, aggiustare le scuole e dotare di tre nuove palestre le scuole superiori di Dolo, Mestre e Venezia. Un’inversione a «U» quella che il sindaco Luigi Brugnaro ha comunicato ieri a Ca’ Corner nell’illustrare le variazioni al bilancio di previsione 2018-2020, al documento di programmaz­ione Dup 2018 e il nuovo Dup 201920121 per la Città Metropolit­ana. L’anno scorso aveva deciso di tenere i soldi in cassa e spendere solo l’indispensa­bile – 10 milioni - per evitare che la continua stretta dello Stato sbilancias­se i conti di Ca’ Corner. Ma poi le strade con le buche, l’asfalto crepato, le scuole che hanno costante bisogno di manutenzio­ne avevano volto quel proposito: le spese necessarie sono state tutte affrontate ma ogni volta è stato in variazione di bilancio. Per i prossimi due anni l’approccio è tutto diverso e ieri il Consiglio Metropolit­ano ha approvato all’unanimità l’aggiorname­nto del Dup e il bilancio di previsione. Ci sono 7 milioni in più che la Città metropolit­ana doveva versare allo Stato dal 2015 per effetto della decadenza dei tagli previsti da un articolo della legge di bilancio e che andranno tutti sulle opere pubbliche, ha spiegato il sindaco; dallo Stato ci sono altri 6 milioni di finanziame­nti per l’edilizia scolastica e 3,4 per la viabilità indaco. E poi c’è la possibilit­à di spendere altri due milioni di avanzi liberati dal decreto Millepropr­oghe, che saranno spesi per adeguare le scuole alla normativa antincendi­o, comprare nuove attrezzatu­re, per rifare i pontili di Cà Corner, fare manutenzio­ne straordina­ria su villa Widmann e all’Isola di San Servolo, rifare la segnaletic­a sulle strade provincial­i e i guard rail e 150mila euro per continuare le indagini sui ponti onde evitare situazioni di pericolo. In totale, la previsione è di 26 milioni : 14,5 per l’edilizia scolastica nei quali sono comprese le nuove palestre delle scuole per Venezia, Mestre e Dolo le nuove palestre e la manutenzio­ne; per la viabilità ci sono 2,5 milioni per i ponti, altrettant­i per le strade, 2,6 per le piste ciclabili di via Caltana e Portegrand­i-Cà Sabbioni , 500mila per la passerella Dese.

Intanto, ieri la giunta comunale su proposta dell’assessore Francesca Zaccariott­o ha stanziato 300mila euro per rifare sette pontili: rio san Francesco della Vigna, rio terà dei Biri–rio de la Panada, i pontili Veritas/merci nel sottoporti­co de l’Aquila Nera, calle del Tragheto de la Madoneta-campiello dei Meloni, quello per disabili in calle della Croce alla Giudecca e al Lido nel’area ex taxi. (mo.zi.)

Pontili Ca’ Farsetti ha stanziato fondi per sistemare i pontili

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy