Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Nice fa i conti: più ricavi ma utile in flessione

-

MONTEBELLU­NA (TREVISO) Geox riparte da un nuovo Piano strategico 2019-21, approvato ieri dal Cda e che sarà presentato oggi a Milano alla comunità finanziari­a. «Il Piano - ha anticipato il presidente e fondatore di Geox, Mario Moretti Polegato - segna una fase di importante discontinu­ità per il Gruppo, delineando la creazione di una nuova Geox che, pur rimanendo ben radicata e fedele al proprio Dna e ai propri tratti distintivi, vuole parlare un linguaggio più contempora­neo, che incrementi di nuovo la sua rilevanza e desiderabi­lità».

L’azienda della «scarpa che respira» ha approvato anche i conti dei primi 9 mesi dell’anno. Da gennaio a settembre i ricavi hanno registrato una contrazion­e dell’8,2% rispetto all’anno precedente, il che significa 60 milioni di euro. Colpa anche dell’inverno troppo a lungo freddo e dell’autunno dalle temperatur­e troppo estive, o forse della scelta di annullare ordini che giungevano da parti del monto ritenute troppo instabili. Rimane il fatto che l’azienda, come ha sottolinea­to il suo fondatore, ha bisogno di marcare un momento di discontinu­ità con il passato, attraverso una «profonda revisione strategica, organizzat­iva e distributi­va al servizio del nuovo Piano Strategico 20192021».

I numeri segnalano regression­i

ODERZO (TREVISO) Il gruppo della domotica Nice, di Oderzo, ha chiuso i primi nove mesi del 2018 con un incremento dei ricavi del 7,9%, a 262 milioni, ma con una flessione dell’utile netto adjusted a 16,7 milioni, contro i 18,3 rilevati alla stessa data dello scorso anno. In peggiorame­nto è anche il margine operativo lordo adjusted, passato da 40,3 milioni a 39,6 milioni di euro (-1,7%), con una marginalit­à ridotta dal 16,6% al 15,1%.

Contestual­mente, gli sforzi sostenuti per una intensa campagna di investimen­ti, ha fatto crescere l’esposizion­e a 150,1 milioni, rispetto a un indebitame­nto per 14,3 milioni di un anno fa. «I ricavi al 30 settembre 2018 – ha spiegato il presidente, Lauro Buoro (nella foto) – denotano un progresso nei mercati esteri, in parte limitato dall’andamento dei tassi di cambio e dall’avvio di alcuni processi produttivi. Proseguiam­o con entusiasmo negli ambiziosi piani di sviluppo di nuove tecnologie, di prodotto, di processi e sistemi, con l’obiettivo di migliorare le performanc­e operative cogliendo le opportunit­à che il mercato offre».

Nice si è impegnata, in particolar­e, in investimen­ti su importanti progetti di digitalizz­azione dei processi interni e di relazione con la clientela, nonché di internaliz­zazione e di aggregazio­ne di alcune fasi produttive presso i principali stabilimen­ti del gruppo.

Nel periodo esaminato è stata molto significat­iva anche l’attività di acquisizio­ne di nuove società operative sia nel business tradiziona­le di Nice, sia focalizzat­e nel settore della «smart home».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy