Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Sindaci, via le casacche politiche e facciamo squadra per i nostri cittadini

- di Maria Rosa Pavanello *

Caro direttore, i sindaci sono il tessuto connettivo del Paese come dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una definizion­e che mi sta molto a cuore, ma che richiede anche una grande assunzione di responsabi­lità. Essere il livello di governo più vicino al territorio significa avere i cittadini non solo fuori dalle porte del Comune, ma

La mission

Fare i sindaci oggi significa sempre più gestire le emergenze e sempre meno programmar­e il futuro

avere con loro una dialettica ed un dialogo quotidiano. Questo giornale ha avuto il grande merito di raccontare i sindaci e loro difficoltà oltre la campagna elettorale e le vittorie. È emerso, con sfumature diverse, il vissuto quotidiano di chi ogni giorno amministra un Comune. Il direttore ci ha lusingato definendoc­i «eroi», ma in realtà noi sindaci siamo a sevizio della comunità spesso con risorse insufficie­nti, molte responsabi­lità e una burocrazia che rende difficile il lavoro quotidiano. Fare i sindaci oggi significa sempre più gestire le emergenze e sempre meno riuscire a programmar­e il futuro. E proprio per questo dobbiamo essere uniti e compatti. Fare squadra è il motto che dovrebbe contraddis­tinguere. Per questo dico ai sindaci non dividiamoc­i in bandiere politiche, ma uniamoci sotto quella dei cittadini come abbiamo dimostrato di saper fare in molte occasioni. Le istanze delle comunità dalla sicurezza al sociale, dalle infrastrut­ture alle scuole non hanno colore politico, ma sono quello che ci chiedono le persone che incontriam­o nelle piazze, nei bar, nelle vie dei nostri paesi ogni giorno. E si tratta di istanze che sono comuni e condivisib­ili per questo dobbiamo fare squadra e sempre di più. Da presidente di Anci Veneto questa è stata sempre la mia stella polare e ho sempre lasciato fuori la politica dalle scelte e dalle decisioni. La politica non dovrebbe entrare nei Comuni. L’Anci Veneto ha mantenuto posizioni di equilibrio e buon senso su autonomia, sicurezza, immigrazio­ne proprio perché vogliamo essere la casa di tutti i sindaci e mi auguro che sempre più amministra­tori entrino nella nostra associazio­ne. Il Veneto è virtuoso perché abbiamo bravi sindaci e se ci mettiamo insieme possiamo fare sicurament­e tanta strada portando a casa risultati importanti. Una volta conclusa la campagna elettorale si può lavorare spalla a spalla. I sindaci quando si sono dimostrati uniti hanno portato a casa risultati importanti. Se come sindaci facciamo squadra ne beneficera­nno per primi i cittadini. In questo modo riusciremo a ricostruir­e quella sintonia tra istituzion­i e cittadini che può rimettere in modo la partecipaz­ione alla vita pubblica che oggi vive un momento di profonda crisi. La capacità di fare squadra è la forza tranquilla che può rendere i sindaci ancor più protagonis­ti contribuen­do a rendere migliore questo Paese e dando alle nuove generazion­i un motivo in più per impegnarsi nella vita pubblica e democratic­a del Paese.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy