Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Boraso: «Pronti a rinforzare la linea 43 se servirà»

-

«Se hanno tanto tempo da perdere, pensino piuttosto a fare volontaria­to. Così, sì, potrebbero fare del bene alla città». Il tono dell’assessore ai Trasporti Renato Boraso è esasperato, anche perché alle polemiche e alle contestazi­oni ribatte con una chiave di lettura opposta: «Se i mezzi pubblici sono pieni, significa che servono e che funzionano». La critica sui collegamen­ti pubblici previsti per il nuovo distretto alberghier­o di via Ca’ Marcello insiste dall’apertura del primo ostello, un anno fa, e si intensific­a ad ogni inaugurazi­one. Sono stati stimati almeno 1200 passeggeri in più sulla tratta stazione-Venezia, proprio per effetto dei nuovi hotel. «Abbiamo raddoppiat­o la linea 43, riuscendo così anche a migliorare il servizio in via Torino, dove oggi si trova il secondo polo universita­rio del Veneto – continua Boraso – Sono linee che funzionano e che portano anche cifre importanti nei bilanci». Il parallelo è con la linea 5 – quella per l’aeroporto – che assicura 7 milioni di euro annui a Ca’ Farsetti. Eppure il raddoppio basta a malapena: gli autobus viaggiano al massimo della loro capacità, alle fermate c’è chi deve spingere per entrare e chi rinuncia. «È già prevista una verifica di servizio a settembre, quando tutti gli alberghi saranno a regime – dice Boraso – a quel punto capiremo gli effetti reali sulle corse. Possiamo rafforzare la linea 43, vista la sua efficacia». (gi.co.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy