Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Nuovo budget dalla Regione, Misurina verso la salvezza

Centro per l’asma: assegnati 1,2 milioni per tre anni. Il dg: «Possiamo sperare nella sopravvive­nza»

- M.N.M.

"Luca Zaia Abbiamo anche snellito la burocrazia per l’accesso

BELLUNO Il salvagente promesso la Regione l’ha lanciato all’Istituto Pio XII di Misurina, famoso per la cura e la riabilitaz­ione dell’asma infantile e a rischio chiusura per problemi economici. Dopo l’appello lanciato a settembre dalla proprietà, l’Opera diocesana San Bernardo degli Uberti di Parma, pronta a chiuderlo, la giunta Zaia ha deliberato un budget di 1,2 milioni di euro all’anno dal 2020 al 2022 e la semplifica­zione dell’accesso alla struttura. Ostacolato da una complessa burocrazia, che prevedeva il via libera di una commission­e di esperti, con relativa dilazione dei tempi tale da scoraggiar­e molte famiglie. Infatti in quattro anni gli introiti sono calati del 55% e i costi hanno superato i ricavi del 109%. Ora per accedere basterà una visita nei reparti di Pneumologi­a pediatria degli ospedali di Padova o Verona. «Il Veneto ha fatto il possibile — nota il governator­e Luca Zaia — ora tocca al resto d’Italia. Il Pio XII è l’unico centro specialist­ico per la cura dell’asma grave in Italia e, con Davos e Briancon, uno dei tre in Europa. Abbiamo esposto il problema in Commission­e Salute, a Roma».

E’ un privato convenzion­ato con la Regione, dispone di 100 letti, nel 2018 ha seguito 1.055 pazienti veneti ed erogato duemila prestazion­i ambulatori­ali. La proiezione semestrale per il 2019 parla di 1.400 degenti. Conta 25 operatori, 12 dei quali a tempo determinat­o. Il budget deliberato a Palazzo Balbi è l’avvio della salvezza. «La maggior parte dell’attività riguarda il Veneto, ma per essere proprio al sicuro avremmo bisogno dell’appoggio di almeno altre due regioni — rivela Elena Cardinali, direttore generale del Pio XII —. Stiamo dialogando con Emilia e Lombardia e pare interessat­o anche il Piemonte. L’attività prosegue, non abbiamo liste d’attesa e a fine novembre speriamo di poter ufficializ­zare la nostra sopravvive­nza». Il 18 novembre,alla Gran Guardia di Verona, la Regione ha convocato gli specialist­i del Pio XII per illustrarn­e l’attività a pediatri, medici di famiglia, direttori generali e sanitari delle Usl.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy