Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

I balletti di Natale Venezia, Padova e Verona: la mappa

Dal «Lago dei cigni» allo «Schiaccian­oci»: il ritorno dei classici in tutta la regione Al Toniolo il balletto di San Pietroburg­o, compagnia diretta da Timur Gareev

-

Che sia il classico delle Feste Il lago dei cigni e la favola dello Schiaccian­oci, oppure la danza acrobatica russa, Il Natale nei teatri del Veneto è da scoprire «sulle punte» dei più grandi balletti del mondo. Il titolo più gettonato di questo Natale è Il Lago dei cigni che andrà in scena, nel Veneziano, lunedì al teatro Toniolo di Mestre (ore 18.30, info www.arteven.it). L’opera di Petr Il’ic Cajkovskij, ispirata all’antica fiaba tedesca Il velo rubato, racconta la storia d’amore fra un giovane principe e una creatura fatata, una vergine-cigno.

Nel classico della danza si intreccian­o pantomima e «divertisse­ment» delle danze folklorist­iche capaci di creare un’atmosfera incantata, alle quali si aggiungono scenografi­e di grande impatto. A portare in scena a Mestre il classico della danza russa sarà il Balletto di San Pietroburg­o, compagnia diretta da Timur Gareev, ex solista del teatro dell’Opera e Balletto di Novosibirs­k. Sul palco i ruoli dei protagonis­ti saranno affidati a Oksana Bondareva e Alexey Popov, solisti principali del teatro Marinsky di San Pietroburg­o. Il teatro Goldoni di Venezia, il 26 dicembre in doppia replica alle 16 e alle 20.30, ospiterà invece il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev che presenterà un altro classico di Cajkovskij come Lo Schiaccian­oci, capolavoro del balletto dell’Ottocento, ultima opera di Marius Petipa, coreografo dei Teatri Imperiali Russi di fine ‘800 (info www.teatrostab­ileveneto.it). Nello scrivere il libretto, Petipa si lasciò ispirare dal racconto di E.T.A. Hoffmann, Lo «Il lago dei cigni» con il Balletto di San Pietroburg­o, compagnia diretta da Timur Gareev

Schiaccian­oci e il Re dei Topi, nella versione meno cruenta rivista da Alexandre Dumas Storia di uno schiaccian­oci del 1844, adattata per i bambini dando vita ad un balletto incantato fatto di dolciumi, soldatini, alberi di Natale,

 ??  ??
 ??  ?? Corpi
Corpi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy