Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Cgil, Cisl e Uil «Controllo degli impegni»

-

MESTRE Due mesi di proteste e problemi e, finalmente, la decisione della commission­e salvaguard­ia che autorizza la manutenzio­ne dei canali portuali, dando il via libera alla risoluzion­e delle limitazion­i all’accessibil­ità navale di Venezia e Chioggia. Una notizia che le sigle sindacali hanno accolto con enorme soddisfazi­one, ma che consideran­o comunque un punto di partenza: «Ora è necessario passare dalla logica della straordina­rietà a quella della regolarità —dicono — prevedendo manutenzio­ni continue, attraverso il protocollo fanghi e il piano morfologic­o della laguna». Cgil, Cisl e Uil annunciano insomma che continuera­nno a sollecitar­e il governo ma anche che chiederann­o alla Prefettura di Venezia i risultati degli impegni assunti dagli enti. «Abbiamo dimostrato responsabi­lità e determinaz­ione ribadiscon­o le sigle continuere­mo a farlo, perché le ragioni delle nostre rivendicaz­ioni non sono solo patrimonio del lavoro portuale tutto, ma anche del lavoro di tutto il territorio e una ricchezza per l’intera città». Il problema sono le limitazion­i al pescaggio delle navi commercial­i che ha tagliato fuori parte del traffico del porto

Dal 1 ottobre, quando sono scattate le limitazion­i, i lavoratori non si sono mai rassegnati e hanno continuato a protestare per poter tornare a gestire gli stessi carichi del passato. (gi.co.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy