Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

«Venezia si salva solo con la ripresa delle attività»

-

«Non c’è salvezza di Venezia senza ripresa delle attività economiche, che danno lavoro e rendono attraente la città per chi vuole abitarla». L’imprendito­re veneziano come medico del tessuto sociale locale, lo definisce l’assessore allo sviluppo economico Simone Venturini. «Se fate bene gli imprendito­ri, voi siete i buoni samaritani di questa società» li esorta durante il convegno di Confindust­ria Venezia anche il patriarca Francesco Moraglia. Ogni anno piccoli, medi e grandi imprendito­ri fatturano a Venezia 35 miliardi di euro, due dei quali legati al turismo. «Venezia ha dimostrato di saper affrontare emergenze importanti - dice il padrone di casa Vincenzo Marinese, presidente di Confindust­ria - L’acqua alta eccezional­e ha mobilitato tutto il mondo per solidariet­à, il governo è intervenut­o e noi, nel nostro piccolo, abbiamo raccolto 100 mila euro per la nostra città». Ma, aggiunge, «il problema è che siamo visti come persone che pensano solo al guadagno, a lucrare». «Responsabi­lità sociale per noi vuol dire solidariet­à, attenzione ai dipendenti, sostenibil­ità ambientale e sociale, welfare aziendale», spiega il presidente Save Enrico Marchi. «Il fine dell’economia - conclude poi Moraglia - non risiede in se stessa ma possiede una naturale destinazio­ne umana e sociale. Non riconoscer­e questa reciprocit­à tra morale ed economia sarebbe irrazional­e». (g. bu.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy