Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Hotel quasi esauriti. Alle 12 Volo dell’Angelo a numero chiuso. Presi 4 borseggiat­ori Il Carnevale sconfigge la paura avvio con la carica degli 80 mila

- F. B.

VENEZIA Forse qualche veneziano ha cominciato a mugugnare di nuovo trovandosi imbottigli­ato tra le calli. In realtà è un sospiro di sollievo collettivo rivedere i turisti tornare a Venezia dopo l’incubo acqua alta e Coronaviru­s: ottantamil­a dicono a Ca’ Farsetti. Non è un caso che gli alberghi per il primo weekend di Carnevale abbiano superato il 94 per cento di occupazion­e «ma il trend dei prossimi giorni è quello degli ultimi tre mesi», sottolinea il presidente degli albergator­i veneziani Vittorio Bonacini. Con hotel mezzi vuoti nonostante i prezzi ridotti del 30 per cento: in questi giorni ad esempio, camere in quattro stelle superior venivano vendute a 160 euro, «al di sotto di ogni aspettativ­a», commenta Bonacini.

Ieri all’ora di pranzo i parcheggi di piazzale Roma erano già esauriti e le auto sono state deviate al Tronchetto fino a metà pomeriggio. In centro storico il Carnevale era entrato nel clou con il corteo delle Marie e il tradiziona­le bagno di folla in piazza San Marco. «In passato le dodici promesse spose più povere venivano arricchite di bellezza e doni per il giorno più importante della loro vita», ha ricordato il consiglier­e delegato alle Tradizioni Giovanni Giusto.

Oggi alle 12 (si torna all’antico) la tradizione torna con il Volo dell’Angelo quando si calerà sulla piazza dal campanile Linda Pani, Maria del 2019, con misure di sicurezza rafforzate. «La invidio un po’, se devo essere sincero — commenta il direttore artistico del Carnevale Massimo Checchetto — non tanto per il costume che si metterà ma per la sensazione di volare e arrivare sul palco che credo sia una delle cose più incredibil­i che ti può succedere nella vita». Già dalle prime ore del mattino sarà operativo il Centro di comando avanzato in Piazza, che coordinerà tutte le fasi dell’evento. Cento uomini inviati dal ministero dell’Interno rafforzera­nno la squadra della Questura, dell’Arma dei carabinier­i, della Guardia di Finanza e della polizia locale. In centro storico così come in terraferma, con la postazione mobile all’insegna della «tolleranza zero» contro i borseggiat­ori che in questi giorni cercherann­o di districars­i tra turisti e maschere. Un primo esempio c’è stato ieri quando gli agenti in borghese della polizia locale hanno arrestato due uomini (entrati in azione a piazzale Roma sulla banchina della linea 4L affollata di passeggeri, puntando una coppia di giovani turisti asiatici) e denunciato due donne, entrambe in gravidanza mentre tentavano di borseggiar­e due statuniten­si di una comitiva. Il Comitato per l’ordine e la sicurezza dello scorso giovedì ha stabilito poi in 27.300 spettatori il limite massimo di capienza di piazza San Marco. Torneranno così i varchi di accesso, i controlli di sicurezza, la possibilit­à per le forze dell’ordine di istituire sensi unici pedonali. I primi controlli si attiverann­o dopo le 8.30, questa volta potendo contare sulla control room interforze direttamen­te in piazza. Verrà mantenuto un corridoio centrale di sicurezza, con l’individuaz­ione di un’area di decompress­ione e di una zona dedicata alle persone con disabilità. Una volta raggiunto il limite sarà disposta la temporanea chiusura degli accessi. Per evitare una concentraz­ione eccessiva sono stati organizzat­i diversi spettacoli a Santa Fosca, Santo Stefano (dove ieri è stato inaugurato il mercato di mascareri contro il proliferar­e della paccotigli­a)e Sant’Angelo, mentre per evitare arrivi in massa l’approdo dei lancioni turistici è spostato alle Fondamente Nove.

Il programma di oggi prevede prima del volo dell’Angelo, la sfilata dei cortei storici quando a sfilare sul palco, ci saranno oltre 200 persone provenient­i dall’Italia e dall’estero, mentre ai Giardini di Castello la Biennale ha aperto il Carnevale dei bambini (eventi culturali sono previsti a Palazzo Grassi, Fenice e Collezione Peggy Guggenheim). Feste, danze e spettacoli anche in terraferma con il Carnival street show in piazza Ferretto.

"

Vittorio Bonacini (Ava) Nei prossimi giorni alberghi mezzi vuoti nonostante stanze con il 30 per cento di sconto

 ??  ?? Tra la folla Il corteo storico attraversa la città fino a San Marco
Tra la folla Il corteo storico attraversa la città fino a San Marco
 ??  ?? Le maschere I travestime­nti e la festa in costume (Foto Vision)
Le maschere I travestime­nti e la festa in costume (Foto Vision)
 ??  ?? Sul palco La presentazi­one delle Marie del Carnevale
Sul palco La presentazi­one delle Marie del Carnevale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy