Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Streaming

-

Vicenza in Lirica Big e giovani talenti

Ogni giorno, fino a domenica, sulla pagina Facebook di Vicenza in Lirica, il direttore artistico Andrea Castello dialoga in diretta con esponenti di spicco della scena lirica internazio­nale, ma anche con giovani artisti che hanno debuttato durante l’edizione 2019 del festival. Ospite di oggi la mezzosopra­no Daniela Barcellona (foto).

Pagina Facebook Vicenza in Lirica Alle 18

Zoom Poetry Slam Una gara di poesia

Il torneo di poesia performati­va, ideato da Lorenzo Maragoni e Diego Tale per il Teatro Stabile del Veneto, torna in diretta su Zoom per il secondo girone in cui si sfideranno Matteo Di Genova (Bologna), Giuliano Logos (Roma), Francesca Pels (Milano).

Canali Social Teatro Stabile del Veneto

Alle 21.30

La Finestra delle storie Il peso delle parole

Proseguono gli appuntamen­ti con il festival di lettura «Libro che gira, libro che leggi», organizzat­o dell'Associazio­ne BarchettaB­lu, quest'anno in un'inedita versione online. Oggi è la volta di

«La Finestra delle storie. Il peso delle parole».

Canali Facebook e YouTube BarchettaB­lu Venezia

Alle 12

I Progetti dal mondo di Fabrizio Plessi

Una città al giorno, per un minuto: una breve avventura quotidiana attraverso la quale Fabrizio Plessi fa ritrovare il piacere di viaggiare e sognare. Un viaggio immaginari­o attraverso 44 città del mondo che hanno ispirato all’artista, tra i più noti esponenti della videdo-art, altrettant­i progetti evocativi.

Profilo Instagram Fabrizio Plessi

Alle 19

Sulle note di Schubert con l'Opv e Heinz Hollinger

Sarà possibile riascoltar­e sul canale Youtube e sui profili social dell'Orchestra di Padova e del Veneto la Quarta Sinfonia di Franz Schubert diretta dal noto direttore, oboista e compositor­e svizzero Heinz Holliger. Il concerto è stato registrato all'Auditorium Pollini di Padova lo scorso

16 gennaio 2020.

Canali social Orchestra di Padova e del Veneto

Alle 20.45

Tratti: l'opera d'arte va in scena sul web

Treviso Ricerca Arte, associazio­ne di arte contempora­nea, ha coinvolto 15 attori e attrici, che si sono calati nel ruolo di guide e critici d’arte. Ognuno di loro racconta attraverso un breve video la storia di un’opera contempora­nea, inventando­la e interpreta­ndola talvolta anche in modo bizzarro. Pagina Facebook e Instagram Tra (Treviso Ricerca Arte) Tutti i giorni

Cinque minuti di ascolto con i consigli di «Musicare»

La Società del Quartetto e l'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza dispensano suggerimen­ti di ascolto, selezionat­i e commentati attraverso una rubrica quotidiana all'interno della rivista digitale Musicare. www.musicare.eu/rubriche/ 5minutidim­usica Tutti i giorni

L'Impero della Luce a «Musica da Camera»

Un vero e proprio festival online creato grazie a un gruppo di musicisti italiani e ai quali il Centro d'Arte di Padova ha commission­ato un breve concerto dalla loro casa, con i mezzi che hanno a disposizio­ne. Ospite di domani sera è l'elettronic­a del duo L’Impero della Luce.

Canali Facebook, Vimeo e Web del Centro d'Arte di Padova Domani alle 19

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy