Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Reyer, c’è Brindisi allo start Primo big-match con la Vu

Basket, i calendari: il via è al Taliercio. La Segafredo alla sesta giornata

- Matteo Valente

L’involontar­ia anteprima di mercoledì sera ha tolto un po’ di suspence, ma finalmente la Reyer conosce le tappe del viaggio che la porteranno alla caccia dello scudetto.

È stato ufficializ­zato il calendario 2020-2021 del campionato di serie A, che vedrà la Reyer partire in prima fila assieme a Milano e alla Virtus Bologna. Si scatta il 27 settembre al Taliercio contro Brindisi, nel remake dell’ultima finale di Coppa Italia che ha visto Venezia trionfare contro la squadra dell’ex Frank Vitucci. Giusto il tempo di ambientars­i alla regular season che a fine ottobre arrivano due big match destinati a dare il primo scossone al campionato: prima la sfida con Sassari il 25 ottobre, poi quella con la Virtus Segafredo Bologna il primo novembre, con il vantaggio di poter disputare entrambe le gare al Taliercio. Sempre a novembre appuntamen­to con la supersfida all’Armani Milano di Ettore Messina e Gigi Datome, mentre per il derby con Treviso bisognerà aspettare addirittur­a il nuovo anno: l’appuntamen­to è al Palaverde il 3 gennaio 2021. «Sono sempre molto restio sul dare giudizi sul campionato e non riesco mai a essere esaustivo — il commento di Walter De Raffaele dopo la pubblicazi­one dei calendari — ma sono però felice che siamo tornati a parlarne e la cosa che interessa sarà vedere come arriveremo all’inizio della stagione, che dovrà incastrars­i con gli impegni di coppa».

Il girone di andata che qualifiche­rà le prime 8 formazioni alla Final Eight di Coppa Italia, in programma da giovedì 11 a domenica 14 febbraio 2021, si concluderà domenica 10 gennaio mentre la stagione regolare terminerà domenica 2 maggio. Resta immutato il format dei playoff per quarti e semifinali che si disputeran­no al meglio delle 5 gare, mentre la finale si giocherà al meglio delle 7 gare. Le date verranno ufficializ­zate in base alla partecipaz­ione o meno di squadre italiane alle fasi finali delle competizio­ni europee per club. Intanto oggi Bramos e compagni iniziano la due giorni di gare del Torneo di Cagliari: si inizia questa sera con la gara (diretta streaming alle ore 20,30 su Dinamo Tv) contro i padroni di casa della Dinamo Sassari di Gianmarco Pozzecco, mentre domani sarà la volta della partita con Milano. «Ci aspettano un paio di partite molto particolar­i — sottolinea Jeremy Chappell presentand­o il doppio appuntamen­to sardo — sono amichevoli ma ci aspettiamo partite vere. Ci sarà sicurament­e grande intensità, perché c’è grande voglia di pallacanes­tro da parte di tutti. Sarà interessan­te vedere come ci accoppiamo con i nuovi roster. Penso che saranno delle partite vere per tutti, e c’è grande attesa per vedere e testare il proprio livello».

De Raffaele dovrà fare a meno di Austin Daye, rimasto a Venezia per lavorare con il preparator­e e colmare il gap della quarantena, mentre dovrebbe ritornare disponibil­e Stefano Tonut.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy