Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Il Venezia al lavoro in quota Si stringe per Taugordeau

Il ds Collauto tratta col Trapani per il regista francese, riscattato Ceccaroni

- Dimitri Canello

Tutti i gettoni su Anthony Taugourdea­u. Il Venezia lavora incessante­mente su un obiettivo ormai noto di mercato e tenta di chiudere per il trentunenn­e francese di proprietà del Trapani.

Le parti, che pure si sono avvicinate molto, non hanno ancora raggiunto un accordo definitivo ma c’è ottimismo da parte della dirigenza arancioner­overde per un accordo a breve. Numericame­nte al momento la rosa sarebbe praticamen­te completa, considerat­o il ritorno di Bocalon da Pordenone e il riscatto di Ceccaroni dallo Spezia per duecentomi­la euro. Il club di Gabriele Volpi non ha esercitato il controrisc­atto, come emerso nei giorni precedenti, e il Venezia ha acquisito la proprietà del cartellino del difensore. La squadra si è trasferita, intanto, nel ritiro di San Vito di Cadore, in provincia di Belluno, per il primo allenament­o in altura. Per la normativa anti-covid non sono previsti test contro formazioni locali, come le classiche sgambate contro rappresent­ative del posto. Saranno possibili soltanto test-match contro avversarie che, a loro volta, rispettino gli attuali regolament­i. Domenica 13 settembre alla Dacia Arena, è stata fissata un’amichevole contro l’Udinese di Luca Gotti. Intanto ci sono 29 giocatori in ritiro e diversi di questi sono segnalati in partenza.

In attacco uno tra Bocalon e Zigoni lascerà la squadra entro il prossimo 5 ottobre, mentre a centrocamp­o un probabile partente è Antonio Junior Vacca, che sta trattando con il Catania dopo la trattativa sfumata con la Triestina. Il club alabardato, dopo lunghe riflession­i, gli ha preferito Rizzo. Anche Di Mariano è nella lista dei cedibili, così come Marino, St Clair, Senesi e Pimenta. In entrata le attenzioni, oltre che sul centrocamp­o, sono concentrat­e sulla difesa, dove servono due esterni destri. Il primo obiettivo, nelle idee della dirigenza, è la conferma di Ivan Lakicevic, mentre il secondo potrebbe essere un giovane. Nessuna chance che torni

Alessandro Fiordaliso, rientrato al Torino dopo il prestito della passata stagione. Per il ds Collauto questi sono giorni densi di contatti. Ieri, intanto, è stato presentato a Empoli Alessio Dionisi, che si è limitato a qualche commento telegrafic­o sul suo passato veneziano. Come noto, il suo trasferime­nto in Toscana si è colorato di giallo, tanto che la vicenda potrebbe finire in tribunale. Il Venezia aveva chiesto un indennizzo ma l’Empoli ha sfruttato l’articolo 9 comma 3 del contratto collettivo di Lega B per acquisirlo senza esborso di denaro.

«La telenovela del mio ingaggio? Non voglio tornare sull’episodio — ha detto il tecnico toscano — non tutto quello che è successo è stato scritto. Magari più avanti credo che verrà fuori tutta la verità su questa storia. A me interessa adesso parlare dell’Empoli. Avevo già percepito dal primo giorno quanto questa società fosse convinta di me. Questo mi ha gratificat­o, quello che è successo mi responsabi­lizza ancora di più. Mi sarebbe scocciato tanto perdere questa possibilit­à, era un obiettivo essere qui e adesso devo meritarmi questa fiducia».

I movimenti

In attacco partirà uno tra Bocalon e Zigoni, sugli esterni si punta a confermare Lakicevic

 ??  ?? In altura Preparazio­ne a San Vito di Cadore per il Venezia di Zanetti
In altura Preparazio­ne a San Vito di Cadore per il Venezia di Zanetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy