Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Shopping online senza dover attendere la consegna a casa Ora il pacco si ritira nell’edicola di fiducia

-

VENEZIA Con un click online si acquista e a pochi passi da casa, ma anche dal lavoro o dove è sempliceme­nte più comodo, in nottata, arriva il pacco da ritirare l’indomani. Dove? Nella propria edicola di fiducia. Qui, senza alcuna fretta e soprattutt­o senza il vincolo di restare ad attendere il corriere espresso, il cliente passa a recuperare la merce, magari a piedi senza cioè mettere in moto l’automobile.

Domani, in tutto il mondo, scatta il «D-Day» dello shopping a prezzi super scontati e molti magari tentennano ad acquistare l’oggetto dei desideri venduto in saldo sul web per il disagio delle consegne a domicilio che impongono di rimanere a casa non sapendo che però adesso molte edicole sono diventate punti di ritiro, anche di uno dei principali portali internazio­nali dell’ecommerce qual è Amazon.

In Veneto l’iniziativa «Compri online e ritiri in edicola», lanciata da PrimaEdico­la.it, coinvolge 318 punti vendita di cui 124 sono appunto Amazon Hub Counter. Si tratta di un metodo di spedizione che punta alla sostenibil­ità - i clienti possono ritirare i pacchi vicino a casa e i furgoni viaggiano nelle ore notturne evitando così di incrementa­re i flussi di traffico diurni - e che sta prendendo sempre più piede anche nel nostro Paese. Rispetto al 2019 il ritiro in edicola è cresciuto infatti del 20 per cento e per fine anno l’obiettivo è di salire del 25. Sempre l’anno scorso, tra Black Friday e Natale, sono state effettuate in Italia 80mila consegne e si stima che nel 2020 l’aumento sarà esponenzia­le: 700mila. Acquistare è semplice, si possono scegliere prodotti direttamen­te sul sito

primaedico­la.it (libri, musica, film, giochi, accessori ma anche riviste) e si seleziona l’edicola prescelta dove avverrà il ritiro. E lo stesso sistema è messo in campo sul fronte dell’e-commerce tradiziona­le. In questo caso, dopo aver concluso lo shopping online invece di indicare l’indirizzo della propria abitazione si seleziona il punto di ritiro dove far arrivare i prodotti e il gioco è fatto.

C’è infine una novità, lo scorso luglio, è stato lanciato il sito internet B2B dove gli stessi edicolanti possono acquistare libri e prodotti di marca che spaziano dall’agroalimen­tare fino alle mascherine e, dopo il lockdown, molte aziende si sono avvicinate alla proposta. Le edicole sono infatti un servizio essenziale per la cittadinan­za, quindi non soggette a restrizion­i negli orari di apertura, e soprattutt­o incontrano la fiducia del consumator­e. ( g. b.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy