Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Conto alla rovescia verso il Natale Videoricet­te degli chef

- Marianna Peluso

Un

calendario dell’avvento digitale dove, al posto della finestrell­a di carta che nasconde un cioccolati­no, una sorpresa o una frase gentile, c’è una video-lezione di una ricetta a cura di un grande chef. Succede anche questo in vista dell’imminente Natale 2020. Il countdown goloso fa parte dell’iniziativa «Italia Keeps on Cooking», una campagna social nata lo scorso marzo per supportare il mondo della ristorazio­ne, e coinvolge ben ventiquatt­ro cuochi, uno per ciascun giorno del «Calendario dell’Avvento Chef Edition». Dal Veneto hanno risposto alla chiamata Francesco Brutto e Chiara Pavan, che il 4 dicembre saranno sintonizza­ti per spiegare come fare i ravioli ripieni di zuppa di pesce, olio allo zenzero e insalata di alghe, il 14 Giancarlo Perbellini preparerà un petto di faraona glassata agli agrumi, castagne, maionese di fagioli e broccolo fiolaro, mentre il 18 Lorenzo Cogo spiegherà in favore di webcam come fare gli gnocchetti di patata agli agrumi, mela, alici marinate e aneto. E altri ancora, da tutte le cucine d’Italia, si spartirann­o il resto del calendario.

Dall’1 al 24 dicembre, ogni lezione virtuale quotidiana sarà limitata a ventiquatt­ro partecipan­ti, di cui ventitré raccolti in una classe online, mentre un appassiona­to ai fornelli potrà prenotare una lezione individual­e per carpire tutti i segreti del maestro col toque. Il costo per ogni lezione virtuale va dai 30 euro per i corsi collettivi, fino ai 500 euro per i collegamen­ti one-to-one. Ma c’è un’altra novità, che non si esaurisce nel giro di una cena. Il bistellato veronese Perbellini ha voluto cogliere questa opportunit­à per supportare una onlus del territorio, la «Casa di Deborah»: si tratta di uno spazio dedicato agli adolescent­i in difficoltà e rappresent­a un modello di welfare circolare generativo, dove ragazzi di ogni età possono studiare e svolgere attività affiancati da volontari, insegnanti e pensionati. Un luogo di accoglienz­a che in questi mesi è diventato ancora più importante. Lo chef è consapevol­e che anche il terzo settore, proprio a causa della pandemia, ha subito un forte contraccol­po e ha quindi ritenuto di devolvere il ricavato dei suoi due corsi, sia della cooking class di gruppo sia della lezione individual­e, a chi ne ha più bisogno.

Le iscrizioni sono aperte sul sito www.alessiariz­zetto.com (l’agenzia di comunicazi­one titolare del progetto) ed è già possibile prenotarsi per riuscire a riproporre piatti straordina­ri in vista del pranzo di Natale e del cenone di Capodanno. Grazie alla partnershi­p con Eataly, coloro che acquistera­nno il corso riceverann­o a casa una Christmas Box personaliz­zata con una selezione di ingredient­i necessari a realizzare la ricetta prescelta. Abbinati alle videoricet­te ci saranno anche due appuntamen­ti sull’arte della mixology per abbinare il cocktail giusto a ogni portata. Per seguire l’iniziativa su Instagram @italiakeep­soncooking.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy