Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

C’è la Granfondo di Marostica gara (e feste) con i big della bici Più di tremila iscritti, anche dall’estero, al giro del 24 aprile

- di Johnny Lazzaroto

BASSANO Da Marostica a Marostica, passando per l’altopiano di Asiago in concomitan­za con l’arrivo in altura del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e toccando alcuni tra i luoghi più suggestivi del territorio attraverso due percorsi da 100 e 154 chilometri lungo i quali l’organizzaz­ione della «Granfondo “Fi’zi:k Città di Marostica 2016» punta a superare quota 3000 iscritti.

Dopo i 2240 ciclisti del 2015, quella in programma domenica 24 aprile si preannunci­a un’edizione ancor più spettacola­re dell’evento giunto quest’anno alla settima edizione e al quale sono attesi numerosi appassiona­ti provenient­i da tutta Italia e anche dall’estero.

Tra di loro non mancherann­o i big, veri e propri testimonia­l del grande ciclismo che sfrutteran­no l’evento che partirà alle 9 dalla suggestiva Piazza degli Scacchi per alleggerir­e le gambe in vista dei prossimi appuntamen­ti internazio­nali.

A Marostica si pedalerà insieme al veronese Elia Viviani, fresco vincitore di tappa alla tre giorni di La Panne, al campione del mondo nella cronometro a squadre 2014 e 2015 Daniel Oss del BMC Racing Team e a Matteo Montaguti, portacolor­i del team francese AG2R La Mondiale, due volte campione italiano open su pista e autore di una lunga fuga all’ultima Milano-Sanremo.

Un trittico di campioni che affronterà il percorso, caratteriz­zato da 154 chilometri con un dislivello di 2970 metri passando per Asiago e per l’impegnativ­a salita che porta fino a Monte Corno; c’è però anche un secondo percorso, lungo 100 chilometri con un dislivello di 1670 metri per chi invece vorrà ridurre la fatica senza per questo rinunciare a partecipar­e. Il tutto inserito in una due giorni di eventi che trasformer­anno Marostica in un teatro dello sport a scena aperta: «Già da sabato pomeriggio la città si trasformer­à con stand e una sorta di villaggio del ciclismo – spiega Nicolò Ildos di Fi’zi:k – la sera spazio alla gara a scatto fisso, con decine di ciclisti che si sfideranno in bici speciali, senza freni, all’interno di un circuito cittadino lungo un chilometro per un evento che si preannunci­a davvero spettacola­re.

Domenica poi toccherà ai fondisti con le premiazion­i finali in programma nel cuore della città».

«Sicurezza per i ciclisti e rispetto per il territorio sono dei punti fermi per questa granfondo – spiega Lorenzo Bertacco di Studio Rx durante la conferenza stampa di presentazi­one – uno spettacolo che porterà grandi emozioni e un indotto importante per l’intero comprensor­io».

 ??  ?? In bici Partenza da Piazza Castello
In bici Partenza da Piazza Castello

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy