Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vicenza Calcio, Pastorelli firma l’acquisto dopo dodici anni chiude l’era Cassingena

Sancito il passaggio della società a Vi.fin. Gli auguri del sindaco Variati. I tifosi sperano

- Ferretto

VICENZA Alle 19 passate da due minuti, Alfredo Pastorelli e il figlio Nicola, Marco Franchetto e Stelvio Dalla Vecchia, si sono affacciati dal terrazzo dello studio notarile D’Ercole per comunicare ai circa cento tifosi in strada che il passaggio di proprietà da Finalfa Srl., detentrice del 92% delle quote azionarie del Vicenza, a Vi.Fin. Spa era stato firmato pochi minuti prima. Da ieri sera inizia quindi ufficialme­nte un nuovo corso per il club, quello che vedrà la finanziari­a vicentina prendere in mano le redini della società, che Vi. Fin. costituita nell’aprile dello scorso anno, ha sostenuto finanziari­amente evitando che i 114 anni di gloriosa storia biancoross­a venissero cancellati da un fallimento che era veramente ad un passo, a causa della gravissima situazione debitoria generata dalla scellerata gestione di Sergio Cassingena.

Oltre che dai tifosi, soddisfazi­one per il passaggio di proprietà del Vicenza è stata manifestat­a anche dal sindaco Achille Variati che ha voluto formulare un in bocca al lupo ai nuovi proprietar­i. «Oggi (ieri,ndr) c’è stato il passaggio di consegne alla guida del Vicenza Calcio, un patrimonio della città e della comunità vicentina che va difeso e tutelato. Da parte dell’amministra­zione comunale c’è la massima disponibil­ità a collaborar­e, lavorando insieme per riportare il Lane ai vertici del calcio, come meritano i tifosi biancoross­i».

Per i soci di Vi. Fin. dopo i festeggiam­enti di ieri sera, c’è molto lavoro da fare, perché il Vicenza è un malato che si può definire fuori pericolo, ma non certo guarito. Già domani verrà nominata la convocazio­ne dell’assemblea ordinaria e straordina­ria che provvederà a nominare il nuovo consiglio d’amministra­zione, che voterà il nuovo presidente; facile prevedere che il cda sarà composto da Marco Franchetto, Gian-Luigi Polato, Stelvio Dalla Vecchia, Leonardo Adamo ed Alfredo Pastorelli, con quest’ultimo che sarà presidente del Vicenza calcio. Nei prossimi giorni il cda potrebbe registrare anche l’ingresso dell’imprendito­re pugliese Savino Tesoro, che entrerà a far parte di Vi. Fin. avendo accettato e condiviso la proposta di Alfredo Pastorelli. Un aiuto che potrà essere importante per una società che, definita la rateizzazi­one in dodici anni dei circa sette milioni del debito Iva, dovrà far fronte anche agli impegni coi creditori che hanno sottoscrit­to il piano di ristruttur­azione del debito.

Ma alle porte c’è anche la nuova stagione, con i documenti per l’iscrizione al prossimo campionato da presentare entro metà giugno, e una nuova rosa da mettere a disposizio­ne di Franco Lerda, che la scorsa settimana è stato riconferma­to alla guida del Vicenza. Una nuova squadra, che probabilme­nte dovrà rinunciare a pedine importanti come Raicevic, Galano, Ebagua, Moretti e forse Adejo, ma potrà contare sul ritrovato entusiasmo dei tifosi, che da tempo speravano in una nuova proprietà.

 Achille Variati (Sindaco) Il Vicenza è un patrimonio della città che va difeso. L’amministra­zione è pronta a collaborar­e per riportare il «Lane» ai livelli che i tifosi meritano

 ??  ??
 ?? (Foto Galofaro) ?? Stretta di mano Il notaio Leopoldo D’Ercole, l,’ex patron Sergio Cassingena, il futuro presidente Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto, socio di Pastorelli
(Foto Galofaro) Stretta di mano Il notaio Leopoldo D’Ercole, l,’ex patron Sergio Cassingena, il futuro presidente Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto, socio di Pastorelli
 ??  ?? Presidente in pectore Il sorrido di Alfredo Patorelli
Presidente in pectore Il sorrido di Alfredo Patorelli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy