Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Le mamme no Pfas dal ministro Galletti

«Roma non dà i soldi per gli acquedotti perchè non ha i progetti». La Regione: «Inviati»

- Alba

VICENZA Le mamma no Pfas sono state ricevute a Roma dal ministro dell’Ambiente e hanno scoperto perchè gli 80 milioni promessi dal governo al Veneto per rifare gli acquedotti non sono mai arrivati. «La Regione non ha mandato i progetti a Roma, con relativi costi», rifescono le mamme. «Inaudito — la replica dell’assessore regionale all’Ambiente, Gian Paolo Bottacin — abbiamo inviati 19 piani, con relativi cronoprogr­ammi, grafici e finanziame­nti necessari».

VICENZA Corto circuito fra governo e Regione sul progetto dei nuovi acquedotti per portare acqua libera da Pfas nell’Ovest Vicentino. A Roma i comitati dei genitori di Lonigo mercoledì hanno incontrato il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. «Abbiamo appurato che dalla Regione sono state inviate solo idee progettual­i prive di piano finanziari­o. Le abbiamo visionate», è la critica alla giunta Zaia delle Mamme No Pfas. Replica duro l’assessore veneto all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin: «E’ un’affermazio­ne di gravità inaudita. O non è corretta, oppure qualcuno sta nascondend­o delle carte».

La delegazion­e dei «genitori attivi» della zona rossa — l’area fra Lonigo e le province di Padova e Verona dove la falda è più contaminat­a dai composti perfluoro-alchilici — è riuscita anche grazie alle parlamenta­ri del Pd Laura Puppato e Alessia Rotta a ottenere un faccia a faccia con Galletti. Ad attenderli, assieme al ministro, c’erano il direttore generale della sezione Salvaguard­ia Territorio, Gaia Checcucci e il dirigente della Divisione ministeria­le Risorse idriche, Francesco Gigliani. «Abbiamo discusso — spiegano dal comitato — della priorità di abbassare i limiti degli sversament­i dalle aziende, del collettore Arica nel Fratta Gorzone, della bonifica Miteni, della salute compromess­a della popolazion­e». Tra gli argomenti anche la «contaminaz­ione delle matrici alimentari, del comparto zootecnico e agricolo a rischio, dell’abbassamen­to dei limiti di legge sulla concentraz­ione di Pfas nelle acque sotterrane­e». Ma soprattutt­o a Galletti i comitati hanno chiesto lumi sugli 80 milioni di euro promessi dal governio al Veneto per le nuove condotte. «Ci hanno fatto vedere delle tavole con le linee di approvvigi­onamento teoriche arrivate dalla Regione a settembre — rivela l’avvocato Edoardo Bortolotto di «Medicina Democratic­a», presente allì’incontro —. Secondo Galletti per ora non c’è altro e su questo il ministero può dare solo un giudizio di massima. Perché parta il finanziame­nto di 80 milioni serve un progetto più dettagliat­o, in cui ci siano anche il piano finanziari­o e la quota di comparteci­pazione regionale. Urgono chiariment­i, perché il progetto non è ancora stato perfeziona­to?». Sul tema interviene la Puppato: «I fondi per il ripristino sono stati stanziati, ma Palazzo Balbi si sta muovendo davvero troppo lentamente».

La risposta da Venezia non si fa attendere. «Ritengo gravissimo — dichiara Bottacin — che ancora una volta vengano fatte circolare notizie oggettivam­ente prive di fondamento. La Regione ha inviato la documentaz­ione completa corredata da una corposa relazione tecnica, contenente anche gli elaborati grafici, che descrive gli interventi, per la precisione 19, individuan­do per ognuno descrizion­e, lunghezza, diametro, portata, costi, tempi, priorità. Il ministero ha in mano da tempo il piano definitivo degli interventi, con l’indicazion­e dei cronoprogr­ammi di attuazione e la determinaz­ione dei relativi costi. Anzi, ha ricevuto anche elaborati grafici e relazione tecnica. Faccio presente — aggiunge l’assessore — che il ministero non ha mai formalment­e chiesto i “progetti”, che comunque abbiamo mandato di nostra iniziativa». Bottacin precisa anche di aver chiesto invano la gestione commissari­ale e che i fondi sono ancora bloccati al ministero delle Finanze. «Ci diano quindi i soldi subito o ci diano l’autonomia. A quel punto potremmo sostituirc­i al governo avendo gli strumenti per farlo», conclude l’esponente leghista della giunta Zaia.

 ??  ?? In corteo Le mamme no Pfas
In corteo Le mamme no Pfas

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy