Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

La rivoluzion­e della sosta Si potrà pagare (anche) con bancomat, app e carte

Gestione alla municipali­zzata Sis e stalli verdi per le auto elettriche

- Raffaella Forin

BASSANO Gestione unica e moderne tecnologie. Il servizio sosta si prepara a una rivoluzion­e. Tra fine anno e primo semestre del 2018 saranno introdotte numerose novità, a partire dal pagamento dei parcometri e dei park Il Ponte e Le Piazze: sarà possibile usare il bancomat o l’apposita applicazio­ne sullo smartphone; gli abbonati potranno richiedere la tessera unica per parcheggia­re in tutte le aree gestite da Sis; saranno installate le prime stazioni di ricarica per le vetture elettriche o ibride e il piano della sosta sarà consultabi­le online per conoscere in tempo reale la disponibil­ità degli spazi. Le nuove modalità coinvolgon­o oltre 1.600 posti a pagamento e 32 parcometri saranno rinnovati. Rappresent­ano un significat­ivo salto di qualità del sistema parcheggi dopo il recente cambio di gestione de Le Piazze. Alla società Nuraja è subentrata Sis, la municipali­zzata che già sovrainten­de ai posti blu e al posteggio Il Ponte. «Un’unica regia per un sistema integrato che armonizza l’offerta e aumenta la qualità dei servizi - osserva il sindaco Riccardo Poletto - a copertura dei quali il Comune d’ora in avanti verserà a Sis circa 300mila euro annui. Intanto, dall’inizio dell’anno sono calate del 30 per cento le sanzioni elevate dagli ausiliari». Si parte nelle prossime settimane: otto parcometri del centro saranno dotati anche del pagamento del ticket con il bancomat. «Basterà appoggiarv­i la tessera che, sfruttando il wireless, salderà il conto - spiega Denis Bordignon, presidente di Sis - ma si potrà continuare a usare il denaro contante. Entro la metà del 2018 entrerà in funzione l’app, che non prevede il biglietto, e anche da lontano permetterà di prolungare la sosta. Inoltre, i nuovi parcometri interagira­nno con gli utenti, informando­li sul sistema posteggi». A Le Piazze, dove sarà aperto uno sportello front-office con personale reperibile pure di notte (a Il Ponte già c’è) sarà introdotto anche il pagamento elettronic­o veloce, con registrazi­one all’ingresso via bancomat o carta di credito. «E si potranno acquistare tessere uniche per tutte le aree gestite da Sis, commenta Bordignon. Ma Bassano investe anche sul green. Sono in arrivo due colonnine per la ricarica elettrica. «Una in piazzale Trento, l’altra in Terraglio - così l’assessore alla Cura urbana Roberto Campagnolo - L’utente pagherà solo l’energia erogata. E verdi saranno anche i nuovi stalli riservati a questa tipologia di vetture».

 Il sindaco Da inizio anno le multe degli ausiliari sono calate del 30%

 L’assessore Sono in arrivo due colonnine per la ricarica elettrica

 ??  ?? Il piano Tra fine anno e i primi sei mesi del 2018 le novità riguardera­nno 1.600 posti a pagamento
Il piano Tra fine anno e i primi sei mesi del 2018 le novità riguardera­nno 1.600 posti a pagamento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy