Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vicenza, caccia al modulo

Calcio Serie C, il tecnico Colombo in cerca di soluzioni alla crisi di gioco Test sul 4-4-2 e il 3-5-2 per la partita di domenica a Bolzano col Sudtirol

- Corrado Ferretto

Proroga Allenament­i a Isola Vicentina fino al 10 novembre Vendita società, novità attese la prossima settimana

VICENZA Non si annunciano novità rilevanti prima della prossima settimana nella lunga trattativa con la società «Boreas Capital Sarl» finalizzat­a all’acquisto del 100 per cento delle quote del club berico di Serie C. Ieri Marco Franchetto, presidente di «Vi. Fin. Spa», la finanziari­a vicentina che detiene circa il 92 per cento delle quote della società di via Schio, ha confermato che i contatti con la holding lussemburg­hese sono ripresi senza però volersi sbilanciar­e sull’esito, considerat­o che troppe volte finora le attese sono andate deluse.

L’unica novità rilevante è la proroga della permanenza di giocatori e staff tecnico al centro tecnico «Piermario Morosini» di Isola Vicentina fino al 10 novembre, proprio la scadenza entro la quale «Boreas Capital» dovrebbe definire l’acquisto del Vicenza calcio.

Come già anticipato, il club berico avrebbe dovuto lasciare il centro tecnico entro ottobre per spostarsi, con ogni probabilit­à, al campo sportivo di Capovilla, a Caldogno. La proroga concessa al Vicenza è spiegata dal fatto che, come ha reso noto Francesco Pioppi che rappresent­a nella trattativa la holding lussemburg­hese, qualora «Boreas Capital» acquistass­e il club berico andrebbe ad acquisire anche i campi di allenament­o di Isola Vicentina che così resterebbe­ro il luogo di allenament­o del Vicenza.

In attesa delle novità della prossima settimana, i biancoross­i ieri hanno proseguito la preparazio­ne in vista della trasferta di domenica (alle 14.30) a Bolzano contro il Sudtirol 12° a metà classifica con altrettant­i punti, appena sotto il Vicenza nono a quota 15.

Alberto Colombo dovrà fare a meno ancora dell’ex veneziano Malomo che non ha ancora superato la forte contusione al piede sinistro e, probabilme­nte, anche di Ferchichi che sta superando un affaticame­nto muscolare che l’ha costretto al forfait lunedì scorso contro la Triestina.

In settimana Colombo ha provato soluzioni alternativ­e al 4-3-3 con cui finora il tecnico dei berici ha quasi sempre schierato il Vicenza, mettendo in campo i bancorossi con il 44-2 e con il 3-5-2. Moduli diversi che, per l’allenatore, dovrebbero rappresent­are alternativ­e con cui uscire da una crisi e da un’involuzion­e che ha colpito la squadra.

«La verità è questa — ammette Davide Bianchi — avevamo iniziato molto bene, ma da un po’ di partite facciamo fatica a sviluppare il nostro gioco. Contro la Triestina non avevamo iniziato male, ma quando subisci tre gol in mezz’ora è normale che ti cada il mondo addosso. Senza cercare scuse, sull’ 1 a 0 per la Triestina abbiamo preso una traversa clamorosa con Lanini e sulla ribattuta un palo con Crescenzi. Non siamo stati fortunati. Sulla ripartenza abbiamo subito il secondo gol e poi è stato tutto più difficile».

Domenica a Bolzano contro il Sudtirol c’è la necessità di tornare a fare punti. «Nel calcio, quando sei difficoltà, la medicina migliore è la vittoria, prendersi i tre punti — conclude Bianchi — In questi casi conta far parlare il campo, le parole non contano nulla».

 ??  ?? Involuzion­e I biancoross­i in arretramen­to dopo un inizio di campionato al vertice
Involuzion­e I biancoross­i in arretramen­to dopo un inizio di campionato al vertice

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy