Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Rumatera negli Usa I «tosi» scherzano sui luoghi comuni

La band punk rock della Riviera del Brenta pubblica «Ciao bella!», prima canzone in inglese. Il cantante: «Il nostro sogno è sempre stato quello di sfondare negli Usa. In questo brano abbiamo preso in giro i luoghi comuni sugli italiani»

- Verni

Da Tosi de campagna in Veneto a Italian boys negli States. È questo l’ultimo passo che i Rumatera hanno deciso di fare. E non è certo un colpo di matto della punk rock band veneziana, ma un tassello di un piano coerente con il percorso fatto fin qua. I tre ragazzi famosi per le goliardich­e canzoni in dialetto, capaci di richiamare migliaia di fan ad ogni concerto, hanno pubblicato Ciao bella!, completame­nte in inglese, primo singolo di un omonimo ep per il mercato Usa. Dopo il successo dell’album «Ricchissim­i» e dei singoli Ghe s..., oltre 640mila visualizza­zioni, e Na

seen che sfiora il mezzo milione di view su YouTube ufficiale, hanno deciso di prendere il volo per la California. Ne abbiamo parlato con Daniele «El Bullo» Russo, cantante, chitarrist­a e fondatore della band della Riviera del Brenta. I Rumatera puntano alla conquista degli States?

«Il nostro sogno è quello di avere successo in America. L’abbiamo sempre sognata, la nostra musica lo dice chiarament­e. Anche il nostro primo disco “Rumatera” aveva una versione in inglese, ma il progetto che non aveva maturità, non un vero significat­o culturale, oggi invece è cambiato». In che cosa è cambiato? «Abbiamo fatto tesoro delle nostre esperienze. A Los Angeles ci abbiamo vissuto per tre mesi e abbiamo conosciuto Jen Razavi (chitarrist­a dei Rumatera per la tournée dello scorso anno e coprotagon­ista di Ciao bella, Ndr), frequentan­do sia l’ambiente degli italiani Ironici I Rumatera nel loro ultimo video «Ciao bella!» in California sia gli amici di Jen. Abbiamo studiato quali sono i tic e le nostre abitudini che reputano strane e così abbiamo unito tutti questi stereotipi in una sola canzone». L’ep «Ciao bella!» che cosa racconterà?

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy