Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il Bassano sprofonda ancora ma mister Magi resta in sella Da ex si gioca il posto a Gubbio

- Dimitri Canello © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BASSANO DEL GRAPPA Avanti con

Giuseppe Magi (nella foto), fino a nuovo ordine. Dal quartier generale gialloross­o, dopo una nottata di riflession­i e tante telefonate di allenatori che si proponevan­o tramite i canali consueti, il dg Werner Seeber, dopo un colloquio col presidente Stefano Rosso, ha deciso di tirare dritto.

Nonostante il rendimento disastroso delle ultime settimane, con quattro sconfitte e un solo pareggio incassati e una squadra in caduta libera bel girone B della Serie C, il Bassano prova a cambiare strada rispetto a quella percorsa lo scorso anno. Quando l’esonero di Luca D’Angelo non solo non servì a nulla, ma anzi il cambio in panchina peggiorò la situazione, con una serie sconcertan­te di sconfitte e l’uscita di scena al primo turno dei playoff col Pordenone. Il ko interno contro la Reggiana ha fatto precipitar­e le quotazioni di Magi, ma la dirigenza gli ha concesso ancora fiducia.

Questo quanto filtrato ieri sera da Bassano, con l’aggiunta e la postilla non trascurabi­le che la rotta dovrà essere invertita il prima possibile, pena un cambio di allenatore che a quel punto diverrebbe inevitabil­e. Non è ultimatum, ma poco ci manca. E il destino ha voluto che Magi si giocherà la panchina proprio sabato a Gubbio, contro la squadra che lo ha definitiva­mente lanciato nel calcio che conta nella passata stagione.

«Abbiamo regalato il primo tempo — ammette l’allenatore gialloross­o — e abbiamo sbagliato l’approccio con la Reggiana. Domenica scorsa a San Benedetto ci eravamo riusciti, nel secondo tempo siamo stati poco concreti. L’unico cambio è stato Salvi per Proia, cercavo una soluzione più offensiva ma purtroppo non ha funzionato. Mi chiedo come mai i giocatori non siano riusciti a mettere in pratica quello che avevamo provato. È un momento difficile e probabilme­nte la colpa è anche dell’allenatore».

E proprio qui si concentran­o i dubbi maggiori. L’impression­e è che il Bassano non si sia mai scollato di dosso i tormenti della passata stagione e che le turbolenze dello spogliatoi­o poi superate in realtà abbiamo lasciato uno strascico profondo. Che si trascina producendo effetti negativi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy