Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Sofiya picchiata e gettata nel burrone

Il cadavere è quello della bella ucraina. L’ipotesi: è stata buttata ancora viva Il corpo martoriato rende difficile l’autopsia: due mesi per la verità

- di Milvana Citter

CORNUDA (TREVISO)

Un’autopsia difficile quella eseguita ieri sul corpo di Sofiya Melnik, la 43enne ucraina scomparsa il 15 novembre e ritrovata morta in un burrone del Monte Grappa la vigilia di Natale. La lunga esposizion­e a intemperie ed animali hanno martoriato il corpo rendendo necessarie ricostruzi­oni 3D, esami più approfondi­ti. Non ci sono segni di arma da fuoco o da taglio ma la donna riporta numerosi traumi.

Uccisa, gettata in un burrone e martoriata dagli animali selvatici che ne hanno danneggiat­o così tanto il corpo da impedire al medico legale di stabilire quale sia la causa della morte. La fine di Sofiya Melnik, la bella ucraina dagli occhi verdi, dopo l’autopsia, resta avvolta nel mistero ma assume contorni se possibile ancora più tragici. Quelli di un corpo troppo deturpato per consentire di accertare come è stata uccisa e quando. Serviranno esami, ricostruzi­oni tridimensi­onali per capire come è stata uccisa la 43enne scomparsa nel nulla il 15 novembre e ritrovata morta la vigilia di Natale. Ma una cosa è apparsa chiarament­e fin da subito al medico legale Alberto Furlanetto, e cioè che il cadavere presenta tante lesioni. Nessun colpo di arma da fuoco o di lama. Ma molti traumi, importanti. Che potrebbero raccontare due storie e cioè che Sofiya è stata picchiata brutalment­e, con un bastone o un altro corpo contundent­e, fino alla morte ed è stata in seguito buttata nel burrone. Oppure, ipotesi ancora più agghiaccia­nte, che sia stata spinta viva dal terzo tornante del Monte Grappa. Il medico legale ha effettuato prelievi ematici e istologici, per i test genetici del Dna. Anche se l’identità è ormai certa, grazie al riscontro dell’arcata dentale. Saranno eseguiti anche test tossicolog­ici, per conoscere le condizioni psicofisic­he della donne al momento della morte. Il medico legale dovrà studiare i traumi per provare a stabilire l’ordine con il quale sono stati inferti i colpi e quale abbia provocato la morte. Un lavoro complicato dalle condizioni del corpo rimasto in quel burrone per settimane. Sofiya era a terra, rannicchia­ta in posizione fetale. Cosa che, almeno per ora, non può far escludere che sia morta dopo la caduta. E date le condizioni del ritrovamen­to, è stata eseguita una tac e su quella lavorerà il medico radiologo Giovanni Morana. Sarà lui, attraverso un programma di ricostruzi­one tridimensi­onale a provare a ricostruir­e quello che gli animali hanno danneggiat­o per risalire ai traumi.

Per stabilire la stima del tempo del decesso, invece, fondamenta­le sarà il lavoro dell’entomologo forense Stefano Vanin, che ieri ha prelevato vari campioni. Si valuterà anche l’effetto delle basse temperatur­e del Grappa. Un lavoro complesso, per il quale gli specialist­i si sono presi due mesi di tempo. Risultati che il sostituto procurator­e Giulio Caprarola, valuterà insieme all’esito dei rilievi scientific­i effettuati dai Ris di Parma nella villetta di via Jona, dove Sofiya viveva col compagno Pascal suicidatos­i undici giorni dopo la sua scomparsa, e sulle loro auto. Ieri sono iniziate anche le operazioni disposte dalla procura per l’analisi dei cinque computer ritrovati a casa della coppia nella speranza che contengano qualche elemento utile a svelare il giallo.

Intanto le indagini dei carabinier­i del nucleo investigat­ivo di Treviso, continuano a 360 gradi, anche se prende sempre più piede l’ipotesi che questo mistero non possa che spiegarsi con un omicidiosu­icidio. E cioè che la 43enne sia stata uccisa dal compagno, che si è poi tolto la vita. Il movente andrebbe ricercato nella gelosia, e in una storia d’amore recente per un medico radiologo che avrebbe indotto Sofiya a lasciare l’uomo con il quale stava da 16 anni e gli altri amanti con i quali aveva delle relazioni.

Sfigurata L’identifica­zione grazie alle impronte dentarie, devastante lo scempio degli animali sul corpo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy