Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Famiglie in difficoltà, apre un centro di aiuto nel quartiere Sant’Eusebio

- Raffaella Forin

BASSANO

Dalla Cariverona arrivano 350mila euro per finanziare un pacchetto di azioni a sostegno dei nuclei familiari. L’assessorat­o ai Servizi alla persona e alcune associazio­ni cittadine avevano partecipat­o al bando con una progettual­ità che la Fondazione veronese ha ritenuto tra i 14 (su 84 presentati) meritevoli di essere supportati. Sono interventi mirati, che andranno a rispondere ai bisogni emersi dalla rilevazion­e effettuata nei mesi scorsi tra le famiglie bassanesi.

«L’isolamento, la solitudine, la mancanza di una rete relazional­e e di sostegno reciproco nella gestione ed educazione dei figli, degli anziani sono le criticità più segnalate – spiega Erica Bertoncell­o, assessore ai Servizi alla Persona – alle quali si aggiunge l’uscita dal sistema del welfare di molti cittadini costretti a fare i salti mortali per far fronte alle spese sanitarie e spesso vi rinunciano. Anche la difficoltà di orientarsi e di accesso ai servizi sta complicand­o la vita delle famiglie, che faticano a destreggia­rsi e a trovare punti di riferiment­o chiari». Ecco allora che il progetto finanziato - «La famiglia al centrosper­imentazion­e di un sistema di welfare family friendly» - propone, fra le altre azioni, l’attivazion­e di un centro specifico per i nuclei, in particolar­e quelli con minori o anziani. «Sarà aperto in quartiere di Sant’Eusebio – anticipa l’assessore – Sarà un punto di riferiment­o, un luogo dove trovare risposte e sviluppare azioni di tipo preventivo e promoziona­le, favorire le relazioni e l’aiuto reciproco, come la condivisio­ne dei bisogni simili». All’interno del centro è previsto uno sportello di consulenza educativa e di counseling per genitori (aperto anche ad insegnanti, educatori, allenatori) e per gli adolescent­i alle prese con le incertezze della loro età. È pronto anche un portale web con tutte le informazio­ni sui servizi socio-educativi-assistenzi­ali, pubblici e privati, del territorio. Il pacchetto ha pensato anche agli anziani, soprattutt­o quelli soli. Per far fronte alla crescente domanda di alloggi del condominio solidale di via Ognissanti saranno ricavati nuovi appartamen­ti e implementa­to il servizio di trasporto gratuito per quelli in difficoltà.

 ??  ?? Sostegno Il Comune in aiuto alle famiglie con bimbi e anziani
Sostegno Il Comune in aiuto alle famiglie con bimbi e anziani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy