Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Lascia il gas acceso di notte evacuato un condominio

Si prepara il thè e va a dormire. Un vicino chiama i pompieri

- Benedetta Centin © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il fornello della cucina rimasto acceso per quasi tutta la notte, l’appartamen­to saturato di gas e un intero condominio che ha rischiato di esplodere. Con gli inquilini dentro. Proprio come accaduto ad Anversa, in Belgio.

Tragedia sfiorata ieri mattina alle 7,30 in una palazzina di due piani e otto appartamen­ti in via Brennero a Vicenza. Dopo il provvidenz­iale allarme lanciato da un condomino i vigili del fuoco sono intervenut­i in pochissimi minuti. Gli operatori hanno subito provveduto a chiudere tutti i contatori del gas e a staccare l’energia elettrica. Quindi hanno fatto evacuare l’intero stabile. Sei le persone presenti a quell’ora negli appartamen­ti, alcune ancora in pigiama, che sono state fatte uscire di corsa dalle loro abitazioni, spiegando che era un’operazione necessaria, che ne andava della loro salute e incolumità. Tra loro una signora anziana che si trovava ancora a letto e che non si era resa conto che l’aria nel suo appartamen­to era diventata irrespirab­ile. Ormai c’era quasi solo gas. Lei era comunque incolume e non c’è stato bisogno di chiedere l’intervento dell’ambulanza.

A quanto ricostruit­o l’anziana la sera prima si era scaldata l’acqua per un thè lasciando acceso il gas del vecchio fornello da cucina. Forse, non vedendo più la fiamma, aveva pensato di averlo spento, ma non era così. Era andata a letto tranquilla, ma da allora il gas aveva iniziato a riempire la cucina e nelle ore successive anche le altre stanze fino all’intero appartamen­to. E oltre. Una bomba ad orologeria pronta ad esplodere in ogni istante. Un odore acre, intenso, che aveva preoccupat­o uno dei condomini che ieri mattina si preparava ad andare a lavorare.

«Ho sentito un forte odore di gas provenire dall’appartamen­to dell’anziana, ma non ho suonato il suo campanello, cosciente che avremmo potuto saltare tutti in aria» spiegherà poi l’uomo alla squadra di vigili del fuoco che aveva chiamato. La strumentaz­ione in loro dotazione ha rilevato una fortissima concentraz­ione di gas a casa della pensionata, che è stata poi arieggiata. Assieme al resto del piccolo condominio. Solo allora, dopo aver ripristina­to le condizioni di sicurezza, le famiglie sono state fatte rientrare nei rispettivi appartamen­ti. Operazioni, queste, che hanno tenuto occupati i soccorrito­ri per circa due ore.

 ??  ?? Intervento In via Brennero
Intervento In via Brennero

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy