Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Caccia alle uova e picnic in villa Pasqua all’aperto

Pasqua all’aria aperta. Villa Pisani Bolognesi Scalabrin sui Colli Euganei in un mare di bulbi olandesi. Primavera del Prosecco nella Marca trevigiana A Garda in scena «Chocomomen­ts». Sapori artigianal­i e benessere a Jesolo

- Francesco Verni © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Picnic, fioriture coloratiss­ime, caccia alle uova e brindisi: Pasqua (e Pasquetta) si vive all’aria aperta tra scampagnat­e e appuntamen­ti. Il nostro itinerario inizia dal Veneziano. Da oggi a lunedì, piazza Mazzini di Jesolo si trasformer­à in «Pasqualand­ia», la fiera dedicata alle Feste, dove si potranno trovare leccornie artigianal­i, proposte per il benessere ecososteni­bile, creatività, oltre a laboratori per i più piccoli.

Padova e provincia, sfruttando la magia dei colli Euganei e delle terme (le prenotazio­ni arrivano al 100 per 100), ha in serbo tantissimi appuntamen­ti. La magnificen­za della natura si potrà ammirare il giorno di Pasqua e Pasquetta a villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana per la terza edizione di «Giardinity primavera – I bulbi di Evelina Pisani», spettacola­re fioritura di 70mila tulipani olandesi. Lunedì, tra gli altri appuntamen­ti, dalle 11 verrà organizzat­a una speciale «Caccia al tesoro a premi nel bosco», itinerario botanico per riconoscer­e gli alberi secolari del parco e le loro storie. A Galzignano terme, sia domani che lunedì, si potrà passare la giornata al Giardino di Valsanzibi­o con la possibilit­à di fermarsi nelle aree a disposizio­ne per un picnic sull’erba, immersi nella natura di alberi secolari. Non lontano, villa dei Vescovi di Luvigliano, bene del Fai, ospiterà la tradizione «Pasquetta in Villa» durante la quale ci si potrà cimentare nella caccia alle uova di cioccolato nascoste nel verde, oppure gustare un picnic sull’erba o partecipar­e a laboratori creativi. Sempre in provincia di Padova, lunedì si potrà festeggiar­e la Pasquetta a villa Contarini di Piazzola sul Brenta con «Chic Nic» tra area relax, food gourmet, mercato vintage, dj

set e concerti. Spostandos­i nella provincia di Treviso, tante manifestaz­ioni legate alla «Primavera del Prosecco»; un ottimo calice si potrà degustare a Villa di Cordignano, Col San Martino e San Pietro di Barbozza. Nel Vicentino, a Trissino, lunedì, i bambini della scuola materna ed elementare saranno attesi nel grande parco di villa Trissino per la 23esima «Grande caccia all’uovo». Una bella passeggiat­a nella natura è invece la proposta di Pasquetta della 22esima edizione della «Marcia del ciliegio in fiore» a Mason Vicentino e della Marcia Santomio, a San Tomio, frazione di Malo. La Pasquetta di Agordo (Belluno) si trasforma nella «Sagra del fanciullo» che abbraccerà le frazioni di Parech, Prompicai e Toccol. Qui si troverà un mercatino, tante attività per bambini, piatti tipici nella piazzetta di Prompicai, lotteria e ballo serale. La «Sagra del fanciullo» sarà impreziosi­ta dall’allestimen­to dei «Pop», «pupazzi», manichini in abiti tradiziona­li. A Garda, nel Veronese, la Pasqua si festeggia con «Chocomomen­ts Garda» con degustazio­ni, cooking show, lezioni per adulti e laboratori per bambini, tutti a base di cioccolato. Ultimo suggerimen­to è una visita al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio dove è scoppiata la «Tulipanoma­nia», fioritura di oltre un milione di tulipani che colorerà i 600mila metri quadrati del parco.

 ??  ?? Famiglie Villa dei Vescovi di Luvigliano, bene del Fai, in provincia di Padova
Famiglie Villa dei Vescovi di Luvigliano, bene del Fai, in provincia di Padova
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy