Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Una montagna di libri: tutti i numeri del successo

Si chiude oggi la 17esima edizione della rassegna di incontri con l’autore: oltre 8mila presenze in 35 eventi a Cortina. Soddisfatt­o il responsabi­le Chiamulera In estate si torna con una novità: narratori del mondo fra letteratur­a e cinema

-

Igrandi interpreti della letteratur­a, ma anche delle arti e della scienza, personalit­à della cultura e della contempora­neità, protagonis­ti nello scenario incantato delle Dolomiti. Sarà forse per questa formula vincente che anche la 17esima edizione di «Una Montagna di Libri» - la rassegna di incontri con l’autore che dallo scorso dicembre anima la stagione turistica invernale di Cortina d’Ampezzo e che vedrà la sua conclusion­e oggi - ha riscosso un gran successo, con oltre 8mila presenze in circa 35 incontri.

Ma non solo: «Potremmo essere - spiega Francesco Chiamulera, fondatore e responsabi­le del festival letterario - all’alba di una nuova età dell’oro della montagna. Con la riscoperta del turismo a contatto con la natura e con la semplicità, il riscaldame­nto globale che porterà nel 2050 a qualcosa come 140 milioni di migranti climatici, e il culto per la salute del corpo e della mente, la montagna si prepara a un movimento simile a quello che si produsse durante la Belle Époque, quando i primi turisti inglesi, americani e germanici scoprirono le Alpi in modo pionierist­ico ma già allora attento e consapevol­e».

Una congiuntur­a favorevole che abbiamo trovato riflessa nei contenuti proposti, con lectio magistrali­s di grande impatto, come quella dell’architetto Antonio De Rossi e la sua riflession­e sulla montagna nel Novecento e quella dell’esperto internazio­nale di paesaggio Michael Jakob, che si è soffermato sul rapporto paesaggio-visione, partendo da Cortina e dal suo scenario rurale e intatto. Il tema dell’edizione che si sta chiudendo, «Avanti», parola novecentes­ca carica di significat­i legati al progresso e all’estensione della conoscenza e delle opportunit­à, «è stato il viatico – sottolinea Chiamulera - per presentare a Cortina un volume “ad alto livello tecnologic­o” sulle nuove frontiere del

Successo La rassegna a Cortina ha registrato il pienone anche quest’anno, come raccontano li ideatori

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy