Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Venezia, barra cade dal tetto del pontile: due turisti feriti

Sindacati polemici, manutenzio­ne sotto accusa

- di Gloria Bertasi

Proprio nel sabato del grande assalto per il ponte pasquale, una barra di alluminio si è staccata dal tetto dell’imbarcader­o a Rialto ed è piombato addosso a due turisti. Feriti lievemente, sono stati portati al pronto soccorso. I sindacati mettono sotto accusa la manutenzio­ne.

VENEZIA

Una barra si stacca dal tetto del pontile e finisce addosso a due passeggeri che aspettano il vaporetto della linea 1 a Rialto.

È successo tutto in un attimo, alle 15.30 di ieri a Venezia: il profilato di alluminio ha ceduto, l’uomo e la donna che si trovavano proprio lì sotto non hanno avuto il tempo di spostarsi ma per fortuna le ferite sono state leggere, curabili in pochi giorni. La notizia dell’incidente, per quanto lieve, ha generato molto allarme in città e subito si è messa in moto la macchina dei soccorsi: vigili del fuoco, Suem 118, Comune e Actv sono corsi sul posto per capire cosa era accaduto e soccorrere i feriti.

Il profilato si trovava sul soffitto di quello che tecnicamen­te si chiama «pontone», la punta estrema dell’imbarcader­o, ossia il galleggian­te dove si attende l’arrivo dei vaporetti. L’uomo, un milanese in vacanza per il fine settimana con la famiglia, ha avuto la ferita più seria e i medici del pronto soccorso lo hanno medicato con due punti di sutura e una prognosi di sette giorni. Per la donna, una turista straniera, non è servito l’intervento dei sanitari e, visto che doveva andare in aeroporto, ha lasciato l’ospedale senza nemmeno il referto: non voleva rischiare di perdere il volo.

Dopo lo scontro mortale tra una gondola e un vaporetto a Rialto nell’agosto del 2013, a Venezia la sola notizia di un incidente in Canal Grande riaccende le polemiche: «È l’ennesima dimostrazi­one che l’organizzaz­ione delle manutenzio­ni è un disastro tuona Valter Novembrini, segretario di Filt Cgil - sono due anni che denunciamo la situazione».

Solo giovedì sono entrati in funzione i nuovi servizi di Actv, la società dei vaporetti e dei bus, che aumentano le corse proprio della linea 1 tra piazzale Roma e Rialto, una scelta che piloti e sindacati bocciano. «Troppi vaporetti (uno ogni sei minuti, ndr) in Canale e ai pontili», aggiunge il sindacalis­ta.

Non è ancora chiaro se la barra abbia ceduto per usura o per i continui urti delle imbarcazio­ni, ma l’incidente sicurament­e inasprirà le proteste. In serata, la magistratu­ra ha dissequest­rato il pontone e oggi l’imbarcader­o della linea 1 sarà riaperto al pubblico.

 ??  ??
 ?? (foto Vision) ?? Transennat­o L’imbarcader­o di Rialto dal quale ieri si è staccato un profilato ferendo due turisti
(foto Vision) Transennat­o L’imbarcader­o di Rialto dal quale ieri si è staccato un profilato ferendo due turisti
 ??  ?? Ferito Il turista milanese rimasto ferito a Venezia
Ferito Il turista milanese rimasto ferito a Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy