Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Cantiere del restauro bloccato, il sindaco: «Il tempo di Vardanega sta per scadere»

- R.F. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BASSANO

Sono ore decisive per il futuro dei lavori di restauro del Ponte degli Alpini. Lo lascia intendere il sindaco Riccardo Poletto che, senza sbilanciar­si troppo sulle prossime mosse, lancia un ultimatum all’impresa appaltatri­ce Nico Vardanega Costruzion­i: «Stiamo aspettando che produca la documentaz­ione da noi richiesta o valuteremo la risoluzion­e del contratto e nomineremo un’altra ditta». I tempi stringono e il Comune questa volta sembra deciso a non attendere oltremodo.

I tecnici comunali avevano chiesto conto all’impresa della situazione di stallo dell’intervento che si protrae da alcuni mesi, di indicare come intenda recuperare il ritardo accumulato e di specificar­e le operazioni future in vista della fine lavori fissata per il 29 giugno 2019 . «Vardanega aveva 15 giorni di tempo per rispondere - spiega il sindaco qualcosa, poco, ha prodotto ma non in maniera dettagliat­a e puntuale come richiesto. In qualsiasi caso, le due settimane sono passate da un pezzo».Poletto insomma conferma che in Comune si stia perdendo la pazienza e che se la ditta non risponderà in maniera esaustiva e a breve, la municipali­tà adotterà la linea dura che porta alla rescission­e del contratto. Uno spettro che torna a distanza di un anno con protagonis­te le stesse parti e per i medesimi. «La ditta ci deve dire come uscirà da questo impasse - ribadisce il primo cittadino - Così non si può più andare avanti».

Le questioni tecniche aperte sono diverse: dalla trave di fondazione, che pare non si possa più inserire perché l’impresa ha puntellato le prime due stilate a est, alla tenuta della spalla Nardini sulla quale dovrebbe essere inserita la reticolare fino al legno da sostituire. Rimane da capire, e per questo l’amministra­zio- ne ha già contattato uno studio legale, quali siano i passi da compiere nel caso in cui si dovesse chiudere il capitolo con la Vardanega. Se l’incarico passerà direttamen­te alla seconda azienda classifica­ta - si tratterebb­e della Inco di Pergine alla quale era già stato assegnato in precedenza, prima che il Tar accogliess­e il ricorso dell’impresa trevigiana - o se si dovrà procedere con una nuova gara.

Intanto ieri, sebbene malandato, il ponte palladiano è stato al centro di una lezione di storia di un gruppo di allievi delle scuole di Mondovì, la cui sezione alpina Ana è gemellata ufficialme­nte con la Monte Grappa. I ragazzi piemontesi stanno studiando la Grande guerra direttamen­te sui luoghi del Bassanese coinvolti.

 ??  ?? Da sistemare Il Ponte
Da sistemare Il Ponte

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy