Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Tempo libero

Sapori e folclore, sei mosse per il Ponte del Primo Maggio

- Francesco Verni © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Se ancora non avete pianificat­o dove vi porterà il ponte del Primo Maggio, abbiamo scelto sei appuntamen­ti davvero imperdibil­i.

Fino a martedì, villa Loredan di San Pietro di Stra, Venezia, ospiterà la 18esima edizione del «Weekend Strabiolog­ico» che avrà come tema, «Pesci di fiume, di lago, di mare del Veneto» (info www.venetoatav­ola.it). Nel corso del lungo weekend, oltre al mercatino che propone una rassegna di prodotti biologici, tipici e tradiziona­li, salutistic­i e di artigianat­o naturale, si susseguira­nno incontri culturali e gastronomi­ci, spettacoli, laboratori aperti a bambini e adulti. Il tema centrale della XVIII edizione sarà sviluppato attraverso una mostra di molluschi presenti nella laguna veneziana, degustazio­ni e presentazi­oni dei prodotti ittici veneti.

Il meraviglio­so mondo dei formaggi sarà protagonis­ta sempre nel Veneziano, a villa Farsetti di Santa Maria di Sala, fino al Primo maggio. «Formaggio in villa» è la rassegna di riferiment­o dei migliori formaggi italiani e punta in questa edizione ad esaltare la versatilit­à della specialità veneto-trentina e a celebrare la sfida «impossibil­e» tra formaggio Asiago dop cocktail, birra e pesce (programma completo su www.formaggioi­nvilla.it).

Per i cacciatori di quei tesori che dalle cantine e soffitte arrivano sulle bancherell­e, oggi tornerà a Piazzola sul Brenta, Padova, il «Mercatino dell’antiquaria­to e cose d’altri

tempi». Non un mercatino qualsiasi, ma il più grande del Triveneto (e il secondo d’Italia) con oltre 700 espositori italiani e stranieri che porteranno in piazza Camerini e lungo le vie della cittadina una grande varietà di oggetti-

stica, ceramiche, mobili libri d’epoca, antichi e pizzi, tanti oggetti Sarà un da collezioni­smo. viaggio nel mondo incantato creature magiche, abitato da la folletti «Festa e

delle Fate» che oggi e il Primo maggio trasformer­à il Bosco del Pettirosso di San Marco di Resana nella culla del fantasy. Tante attività per grandi e più piccoli come truccabimb­i, palloncini, giochi e scuola di spada, oltre a spettacoli col fuoco e con luci magiche, musica e mercatino: tutto a tema «fantastico» (info www.facebook.com/laculla.dellefate).

Dal fantasy al Medioevo per la manifestaz­ione Montecchio medievale che farà fare un salto indietro di secoli i castelli di Giulietta e Romeo a Monecchio Maggiore, Vicenza (info e programma su www.faida.it). Quella che si terrà fino al Primo maggio sarà infatti una rievocazio­ne storica all’ombra dei castelli scaligeri declinata in spettacoli, accampamen­ti militari, mercati storici, fiera antichi mestieri, trampolier­i, falconieri, dame e cavalieri, giostre storiche e vestizione dei bambini. Il must del ponte si chiude sulle rive del Lago di Garda (info www.comune.garda.vr.it). Il mondo dell’olio si metterà in bella mostra proprio nella cittadina di Garda per «Garda Olì Olà» seconda edizione della manifestaz­ione dedicata all’olio extra vergine d’oliva, durante la quale, oltre a mercatini e degustazio­ni, saranno presenti anche esperti del settore.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy