Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

M5S, ultime speranze Ammessi tutti gli altri candidati sindaco

Lista e certificaz­ione: c’è tempo fino alle 9 di oggi

- Gian Maria Collicelli

Se la speranza morirà, si saprà oggi. Ultime ore per il Movimento cinque stelle di Vicenza per augurarsi il «ripensamen­to» dei vertici. I pentastell­ati vicentini hanno ottenuto una dilazione del tempo consentito fino alle 9 di oggi: se entro quell’ora arriva il nullaosta da parte dei responsabi­li nazionali all’utilizzo del simbolo a cinque stelle da apporre sulla lista elettorale già presentata in Comune, allora i pentastell­ati saranno al voto per le elezioni amministra­tive di Vicenza il prossimo 10 giugno. Viceversa, in assenza di quel documento in gergo tecnico chiamato «certificaz­ione» - il simbolo non sarà nell’urna elettorale del capoluogo, la cui forma cioè posizione dei vari simboli in lista - verrà definita oggi. «Speriamo che si arrivi al lieto fine» si lascia sfuggire il consiglier­e comunale del M5S e anima della stessa lista, Daniele Ferrarin, che per quanto vissuto negli ultimi giorni si è pure auto-sospeso dal ruolo di consiglier­e.

Tutto ruota attorno a quel documento che ogni lista elettorale collegata a un partito - e dunque con un simbolo registrato che abbia un titolare dei diritti di utilizzo - deve consegnare all’atto di presentazi­one delle liste. Richiede passaggi notarili, deleghe, firme, insomma il via libera concreto da parte dei «proprietar­i» del simbolo. In questo caso l’autorizzaz­ione deve arrivare dal capo politico del M5S, ovvero Luigi Di Maio, il quale però non ha concesso la certificaz­ione ai pentastell­ati vicentini («senza un perché» osservano dal Movimento). Inutili le e-mail, le telefonate, i contatti per via parlamenta­re cercati dagli attivisti berici: «Ad oggi non abbiamo avuto nessun contatto» chiosa Ferrarin, che però la lista l’ha voluta presentare lo stesso e che proprio per questo ha ottenuto qualche giorno di tempo in più per poter presentare anche la «certificaz­ione».

Oggi alle 9 la commission­e elettorale circondari­ale, che valuta l’ammissibil­ità o meno delle 16 liste presentate­si, intende chiudere la partita: dentro o fuori.

A quanto pare, tutte le altre 15 forze che hanno consegnato la documentaz­ione hanno passato l’esame della commission­e e dunque i 6 candidati sindaco in corsa sarebbero confermati. Il condiziona­le è d’obbligo perché, di fatto, una conferma ufficiale arriverà solo oggi dopo le 9, anche se per molti in città ormai l’esito è scontato, specie nei confronti dell’esclusione dei cinque stelle vicentini dal voto del prossimo 10 giugno.

Dopo la comunicazi­one formale della commission­e, l’altro passaggio previsto oggi è la composizio­ne della scheda elettorale: alle 15.30 è prevista infatti la procedura di estrazione a sorte, in sala Bednarda, con la quale saranno definite le posizioni delle varie liste nella scheda che i vicentini troveranno alle amministra­tive.

Ma nel frattempo il caso dei cinque stelle tiene banco anche in campagna elettorale. Il candidato sindaco Francesco Rucco (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e 3 civiche) si rivolge proprio al Movimento (quasi) escluso: «Credo che con i cinque stelle sia auspicabil­e un confronto aperto e costruttiv­o sul nostro programma - dichiara Rucco - che è fatto di proposte concrete, semplici e attuabili. Il nostro è l’unico progetto politico e amministra­tivo alternativ­o rispetto ai dieci anni di governo del Partito Democratic­o. Mi riesce difficile pensare che dopo cinque anni di opposizion­e alla giunta Variati il Movimento e i suoi elettori possano guardare con interesse a quel centrosini­stra che oggi pretende di risolvere gli stessi problemi che ha contribuit­o a creare abbandonan­do i quartieri al degrado e rendendo un inferno la viabilità cittadina».

Ferrarin (M5S) «Speriamo ancora nel lieto fine anche se non abbiamo avuto più alcun contatto»

Ordine Oggi la commission­e decide come deve essere composta la scheda elettorale

 ??  ?? Attesa Daniele Ferrarin (a sinistra) e il candidato sindaco cinque stelle Francesco Di Bartolo sabato, alla consegna della lista
Attesa Daniele Ferrarin (a sinistra) e il candidato sindaco cinque stelle Francesco Di Bartolo sabato, alla consegna della lista

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy