Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Meteo pazzo, la neve sul Grappa «Normale, ma domani torna il sole»

Crollo delle temperatur­e, l’esperto: «Solo 3 gradi sotto la media»

- Barbara Cenere © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BASSANO Sembrava fosse finalmente arrivata la tanto agognata estate e invece è arrivata la neve a imbiancare il paesaggio primaveril­e della Cima Grappa. Ieri notte, visto il brusco calo delle temperatur­e, i fiocchi hanno iniziato a coccolare i monti. Il fenomeno, a detta dei meteorolog­i, non è per nulla inusuale ed dovuto alla bassa pressione inquadrata tra nord Italia e centro Europa che ha portato correnti più fresche, soprattutt­o in Veneto. Queste ultime settimane hanno dunque evidenziat­o giornate caratteriz­zate da una forte instabilit­à, cioè sbalzi termici, frequenti temporali e schiarite.

«Niente paura. Già tra oggi e domani le temperatur­e inizierann­o a risalire — rassicura Nicholas Farronato del team Meteo Bassano e Pedemontan­a del Grappa —. È molto più normale una burrasca di questo genere piuttosto dei 30 gradi dei primi giorni di maggio».

La primavera quest’anno, a dispetto degli anni scorsi, ha aperto le porte in anticipo. Molti infatti già a fine marzo avevano imprigiona­to negli armadi cappotti e maglioni con la speranza di non doverli più tirar fuori, almeno fino a novembre.

«Ci eravamo abituati bene ma in realtà siamo di fronte ad una sotto media di due o tre gradi rispetto alla norma — conclude Farronato —. Fino a quindici giorni fa le temperatur­e erano 7 gradi sopra la media stagionale. L’afa di inizio maggio era anormale, di certo non la neve, a maggio, in montagna. Possiamo stare tranquilli».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy